Vertice Ue sul riarmo, via libera al piano e pieno sostegno all'Ucraina: scontro sul debito

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Liberoquotidiano.it ESTERI

Il Consiglio europeo ha adottato all’unanimità' le conclusioni sulla difesa europea. "Facendo seguito alle sue conclusioni del 6 marzo 2025 e alla luce del Libro bianco sul futuro della difesa europea del 19 marzo 2025, il Consiglio europeo chiede un'accelerazione dei lavori su tutti gli aspetti per aumentare in modo decisivo la prontezza dell'Europa in materia di difesa entro i prossimi cinque anni", si legge nel testo. (Liberoquotidiano.it)

Ne parlano anche altre testate

Il debito comune per finanziare una politica di sviluppo delle capacità di difesa dell’Europa in quanto tale non è semplicemente una questione di “riarmo” e neppure della rapida costituzione di un mitico esercito comune. (ilmattino.it)

«Ci opponiamo al piano dell’Unione europea di spendere 800 miliardi di euro in armi. Renderanno la guerra più probabile, e il futuro più insicuro per tutti e tutte. (il manifesto)

Ma se il burro proprio non si può, almeno i cannoni. Il riarmo a sorpresa dell'Europa - anche se, per scelta dichiarata, esclusivamente difensivo - apre una questione morale, ancor prima che politica, di cui sono testimonianza martellante le polemiche di questi giorni. (la Repubblica)

Difesa comune «da costruire». Il piano "ReArm Europe" presentato dalla Commissione Europea. (Corriere della Sera)

La nuova banca della guerra ci suggerisce su quali investimenti puntare, da qui all’eternità. Ecco perché. (Proiezioni di Borsa)

”È solo un primo passo che necessita di maggiore ambizione e di essere abbinato a un programma completo per una difesa comune europea”, recita il … (Il Fatto Quotidiano)