Il CIN affitti brevi nel modello 730/2025
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Inserisci l'indirizzo Email a cui inviare il pdf: Pubblicato il Modello 730/2025 anno di imposta 2024 con anche le istruzioni necessarie al dichiarazione dei redditi dei pensionati e dei dipendenti. Tra le novità del modello vi è quella dalla indicazione, da quest'anno, del CIN codice identificativo nazionale per gli affitti brevi. Ricordiamo che l’articolo 13-ter del decreto-legge 18 ottobre 2023, n. (Fiscoetasse)
Su altre fonti
Ha inoltre approvato le istruzioni per lo svolgimento degli adempimenti previsti per l’assistenza fiscale da parte dei sostituti d’imposta, dei CAF e dei professionisti abilitati. (Diritto Bancario)
Con la pubblicazione del citato provvedimento, le caratteristiche del modello 730 da utilizzare quest’anno diventano definitive. Con il provvedimento n. 114763, pubblicato nei giorni scorsi, l’Agenzia delle Entrate ha approvato il modello 730/2025. (Commercialista Telematico | Software fiscali, ebook, formulari e videoconferenze accreditate)
Sebbene la fase operativa della dichiarazione abbia inizio il 30 aprile 2025, con l’accesso al 730 precompilato, è fondamentale preparare in anticipo tutta la documentazione necessaria, soprattutto per chi si affida a un Centro di Assistenza Fiscale (CAF) o a un professionista per la compilazione e l’invio della dichiarazione. (InvestireOggi.it)
Con il provvedimento 114763 del 10 marzo 2025 sono state pubblicate le Istruzioni e il modello per il 730/2025. (Fisco7)
Chi non ha beneficiato del bonus a dicembre 2024, ma rispetta i criteri, può recuperarlo presentando il modello 730/2025. Questo si traduce in uno sconto sulle imposte dovute o in un incremento del rimborso IRPEF. (Fenalca)
Tutto pronto per l’invio del modello 730/2025. Dopo l’approvazione della versione definitiva del dichiarativo, si aggiunge l’ultimo tassello per l’invio da parte di CAF, professionisti e intermediari abilitati, necessario per la trasmissione della dichiarazione dei redditi con modello 730. (Informazione Fiscale)