Impiegate più di 700 persone per garantire la sicurezza alla Sartiglia. La Prefettura: “Bilancio positivo”

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
LinkOristano INTERNO

Oristano Riunione all'indomani della giostra equestre A conclusione della Sartiglia il prefetto di Oristano Salvatore Angieri ha presieduto stamane una riunione del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica. La Prefettura ha fatto sapere che nelle giornate di Carnevale in città è stata intensificata la vigilanza degli obiettivi sensibili con il coinvolgimento totale di 526 uomini, di cui 361 della Polizia di Stato, 112 dell’Arma dei carabinieri, 41 della Guardia di Finanza e 12 del Corpo forestale. (LinkOristano)

Su altre fonti

Se in via Duomo, nonostante alcuni ritardi dovuti a incidenti fortunatamente senza gravi conseguenze, tutto è filato liscio, in via Mazzini la Corsa delle Pariglie ha subito nuovamente una chiusura anticipata a causa della scarsa visibilità dovuta al buio. (SardiniaPost)

Oristano Felicità tanta, ma anche qualche momento di tensione. Ce n’è stata non poca, durante la corsa alla stella di ieri, 4 marzo 2025, quando un gruppo di cavalieri ha quasi assalito il componidori della giostra di domenica, Diego Pinna. (La Nuova Sardegna)

Analisi e valutazione delle misure di sicurezza: un bilancio positivo “All’indomani della fine della giostra equestre, simbolo della città di Oristano, ho voluto valutare il complesso dispositivo di sicurezza posto in essere a tutela della sicurezza pubblica” - dichiara il Prefetto Angieri - “ Ringrazio le Forze dell’Ordine, il personale del 118 e tutti coloro che con grande senso del dovere si sono impegnati a garantire l’ordinato e sicuro svolgimento dell’evento. (Ministero dell‘Interno)

Oristano Il servizio di assistenza ha risposto prontamente con il supporto delle ambulanze e del punto medico avanzato (LinkOristano)

Una Sartiglia di grande successo che trova conferma nei numeri: 119mila 200 persone transitate sui percorsi nelle sole giornate di domenica e martedì, 12 milioni di visualizzazioni sui canali social, 400 mila spettatori per le dirette streaming. (Oristano Noi)

Il servizio di assistenza ha risposto prontamente con il supporto delle ambulanze e del punto medico avanzato Sono stati soprattutto legati al gran caldo gli interventi effettuati ieri dai sanitari e dai volontari in servizio sulle ambulanze dislocate nell’area della Sartiglia (LinkOristano)