L'Ue in campo per una pace giusta, ma con gli Usa. Starmer e Macron chiedono una tregua di un mese
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Il vertice di Londra tra 16 Paesi europei ed extra-europei, guidato dal premier britannico Keir Starmer, ha lanciato un piano pro-Ucraina promosso da Regno Unito e Francia. L’obiettivo è rafforzare il ruolo politico dell’Europa nella ricerca di una pace "giusta e duratura", consolidando il sostegno militare a Kiev, mantenendo la pressione su Mosca, garantendo la sovranità ucraina e costruendo un sistema di sicurezza dissuasivo verso la Russia (La Stampa)
Ne parlano anche altri giornali
Le regole della Community (The Insider)
Riscrive in versione Far West + Sopranos il dialogo tra gli Ateniesi e i Meli c… «This is gonna be great television», ha esclamato Trump al termine dell’incontro alla Casa Bianca, il 28 febbraio. (La Stampa)
Zelensky la prima vera grande sconfitta è la diplomazia, senza contare i convincimenti istituzionalisti sgretolati dal realismo più violento. Inevitabile attendersi un pericoloso disgregamento dei rapporti USA-Ucraina ed un complicarsi di quelli con l’Europa già messi a dura prova dall’ultimo discorso del vice presidente Vance. (Difesa Online)

Per di più l’ha fatto in inglese, una lingua che il nostro presidente ha appreso da poco e parla ancora male. «L’errore di Zelensky è stato accettare, suo malgrado, di scontrarsi frontalmente con Trump e Vance ben sapendo che le loro posizioni sono radicalmente diverse dalla sua. (Corriere della Sera)
Episodio 8823 marzo 2025 La strategia della liquidità di Buffett paga (per ora) di Andrea Franceschi (Il Sole 24 ORE)
Donald Trump infatti vorrebbe non solo le dimissioni di Volodymyr Zelensky, considerato un intralcio alle trattative di pace con la Russia, ma potrebbe molto presto sospendere gli aiuti militari a Kiev (ilmessaggero.it)