Il Green pass sarà rimodulato | Lo dice Sileri che torna sulle frasi contro i non vaccinati infelici e minacciose
Articolo Precedente
Articolo Successivo
ileri, in una recente intervista su un quotidiano nazionale, ha parlato di Green Pass e vaccini.
Sileri, dopo le furiose critiche ricevute sui social e non solo, si è giustificato spiegando che si riferiva non a tutti i non vaccinati.
Inoltre dovremo poter dire a chi ha un elevato titolo anticorpale che è già immune e lo rivedremo tra sei mesi“
L’alleggerimento del green pass sarà necessario anche per evitare che la burocrazia soffochi l’esigenza clinica” – ha detto Sileri. (La Gazzetta Digitale)
Se ne è parlato anche su altri giornali
Servono dati completi anche per non prestare il fianco alle teorie complottiste“, sottolinea il sottosegretario alla Salute. Bisogna rimodularlo e allungarlo per chi ha fatto la terza dose e per i guariti, ma su base scientifica (GameGurus)
L’alleggerimento del green pass sarà necessario anche per evitare che la burocrazia soffochi l’esigenza clinica. Bisogna rimodularlo e allungarlo per chi ha fatto la terza dose e per i guariti, ma su base scientifica. (Matera News)
"L'alta percentuale di vaccinati e il virus meno temibile ci permettono una rimodulazione delle regole. (CityNow)
L’alleggerimento del green pass sarà necessario anche per evitare che la burocrazia soffochi l’esigenza clinica. A ogni modo, da noi come in altri Paesi, c’è un eccesso di mortalità superiore ai dati ufficiali Covid, specie durante la prima e la seconda ondata (Il Faro online)
Dovesse continuare il calo dei contagi il Green Pass andrà rimodulato. Sileri e i dati sulla mortalità. Sileri sottolinea la necessità di maggiore chiarezza sui dati della mortalità: “Da noi il conteggio avviene in base alla scheda Istat in cui anche il Covid viene inserito, bisognerebbe chiarire se è primum movens o concausa di morte. (Blitz quotidiano)
Bisogna rimodularlo e allungarlo per chi ha fatto la terza dose e per i guariti, ma su base scientifica'', dice Pierpaolo Sileri, sottosegretario al ministero della Salute. L’alleggerimento del green pass sarà necessario anche per evitare che la burocrazia soffochi l’esigenza clinica (Palermomania.it)