Il futuro di The Legend of Zelda: tutto sul sequel cancellato di Wind Waker e le novità per Nintendo Switch 2
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Il futuro della serie The Legend of Zelda su Nintendo Switch 2 è avvolto nel mistero, soprattutto dopo il successo di recenti titoli sia in 3D che in 2D. Con l’arrivo imminente di questa nuova console, i fan sperano in giochi più ambiziosi e coinvolgenti. Uno degli argomenti più discussi è il sequel cancellato di Wind Waker, che potrebbe finalmente trovare la sua occasione su questa nuova piattaforma. (SofiaOggi.com)
Ne parlano anche altri media
Il mondo del musical si arricchisce con l’attesissimo Wicked: For Good, una nuova produzione che promette di stupire fan e neofiti. Gli appassionati dei musical non possono perdere l’occasione di approfondire le anticipate canzoni e scene di questo straordinario spettacolo. (SofiaOggi.com)
Sulla strada verso l’Europeo di luglio non suona l’allarme, restano però appunti su cui lavorare. Anche perché alla vigilia il c.t. (La Gazzetta dello Sport)
Così il tecnico dell'Italia femminile, Andrea Soncin, ha commentato la sconfitta alla Spezia con la Danimarca nella seconda partita della Nations League. "Loro sono state costrette a rincorrerci per buona parte della gara e per questo faccio i complimenti alla squadra - ha aggiunto Soncin -. (Tuttosport)
Un ko amaro nel giorno del ritorno dell'Italia al Picco. Le Azzurre del CT Andrea Soncin cadono nella seconda giornata di Nations League nello stadio dello Spezia, sconfitte per 3-1 da una Danimarca più cinica e più lucida nei momenti clou del match. (CittaDellaSpezia)
Dopo la vittoria all'esordio per 1-0 contro il Galles, l'Italia femminile non riesce a dare continuità ai risultati e cade allo stadio Picco di La Spezia contro la Danimarca, nella gara valevole per la seconda giornata del girone 4 della lega A di Nations League. (fiorentinanews.com)
Al 53' arriva il vantaggio di Faerge ma cinque minuti dopo le azzurre agguantano il pari con Cambiaghi. La Danimarca raddoppia al 74' con Holmgaard e chiude definitivamente i giochi nel recupero (al 93') con Thomsen. (Sport Mediaset)