Lamborghini, il fatturato supera 3 miliardi

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Italia Oggi ECONOMIA

Lamborghini ha messo a segno l’anno scorso «il miglior risultato di sempre» in termini di consegne, fatturato e risultato operativo. E questo nonostante il contesto generale di contrazione del mercato automobilistico. La casa di Sant’Agata Bolognese ha superato i 3 miliardi di euro di fatturato per la prima volta nella sua storia, con un incremento del 16,2% su base annua a 3,09 miliardi. In miglioramento anche il risultato operativo a 835 milioni di euro, con un incremento del 15,5% rispetto al 2023 e un margine operativo al 27%. (Italia Oggi)

Su altre fonti

Il gruppo Uiga, L’Unione dei giornalisti italiani dell’automotive curiosi ed emozionati, varca i cancelli del cuore pulsante della Lamborghini. L’aria vibra del suono inconfondibile dei motori V12 e V8 ibridi, mentre il sole si riflette sulle carrozzerie lucide di bolidi da sogno. (Il Messaggero - Motori)

Un altro “miglior risultato di sempre”, sottolinea l’azienda controllata dal gruppo Audi, che sta mettendo a terra un importante piano di inv… (La Repubblica)

La casa automobilistica di Sant’Agata Bolognese conferma il trend positivo degli ultimi anni chiudendo il 2024 con i migliori risultati di sempre in termini di consegne, vendite e utile operativo. Nonostante le difficili condizioni del mercato automobilistico per la prima volta nella sua storia registra ricavi superiori ai 3 miliardi di euro (3,09 miliardi di euro), in crescita del 16,2% rispetto al 2023. (LAPRESSE)

La casa automobilistica di Sant'Agata Bolognese negli ultimi 18 mesi ha completamente ibridizzato la gamma, con Revuelto, Urus SE e Temerario, e probabilmente anche questa scelta ha reso possibile un movimento in controtendenza del marchio. (laRegione)

Non si ferma la crescita di Automobili Lamborghini, che chiude il 2024 con il miglior risultato di sempre in termini di consegne, fatturato e risultato operativo. (Industria Italiana)

La sua produzione viene realizzata totalmente nello stabilimento di Sant’Agata Bolognese, dunque un brand che conserva intatta la sua italianità, si distingue per il design che sempre ha contraddistinto i marchi di lusso del nostro Paese. (Corriere della Sera)