Giorgia Meloni alla ricerca dell’Occidente perduto

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Nicola Porro INTERNO

Mai nella storia recente i rapporti tra Stati Uniti ed Europa sono stati così tesi come in questo periodo, ovvero da quando l’amministrazione Trump ha iniziato a muovere i primi passi e a rivelare i suoi orientamenti di politica estera. Negli ultimi giorni la situazione è ulteriormente peggiorata, o meglio ha raggiunto il punto di ebollizione, a causa dell’approccio adottato dal presidente Trump nei confronti della guerra russo-ucraina e in particolare nei confronti di Volodymyr Zelensky. (Nicola Porro)

Su altre testate

La tela che unisce Von der Leyen e Meloni è sempre più fitta: Ucraina, immigrazione e niente rotture con gli Usa nonostante Trump e la sua retorica, controbilanciata da invisibile diplomazia, e non da affrettate dichiarazioni di guerra commerciale né rotture a rischio boomerang. (il Giornale)

Roberto Tortora 18 marzo 2025 Ne fa un’analisi Serena Bortone, giornalista, autrice e conduttrice su Rai Radio 2 del programma 5 in condotta, in onda dal lunedì al venerdì dalle 17 alle 18. (Liberoquotidiano.it)

**Dazi: Meloni, 'un problema, serve soluzione che non ci penalizzi**

Bisogna fare attenzione a non trovare soluzioni che possono penalizzarci ancora di più". "I dazi per noi sono un problema, non c'è dubbio. (Civonline)

Giorgia Meloni oggi ha parlato di tutto tranne che del ruolo che l’Europa deve avere. Ha però parlato molto di Trump, a cui si è affidata per la soluzione della guerra in Ucraina. (Civonline)