Repubblica delle Idee 2024, Bologna - Lavoro: inclusione e competenze per creare sviluppo

Non è solo una questione etica, l'inclusione sul lavoro è diventata una questione di vita o di morte per il nostro Paese: abbiamo bisogno di un flusso regolare di immigrati in Italia dal momento che il nostro sistema pensionistico non si può reggere senza nuove forze. Di questo si è parlato nell'incontro 'Lavoro: inclusione e competenze per creare sviluppo' a Bologna, nel corso di Repubblica delle idee: sono intervenuti Sian Carson, Chief people officier Sisal; Alessia Matteo, responsabile delle risorse umane di Chef Express; e Valentina Tanzi, Head of People Value & Engagement di Generali Italia. (la Repubblica)

Ne parlano anche altri giornali

L'architetto Stefano Boeri dialoga con il direttore di Repubblica Maurizio Molinari a Bologna, in collegamento con il palco di Repubblica delle Idee, sul tema delle 'città diffuse'. "Le città europee - ha spiegato Boeri - crescono su se stesse senza mai distruggere il passato. (la Repubblica)

Il ‘poteva andare peggio’ … Ecco, io sono d’accordo con entrambi. (La Repubblica)

C’è tutto questo, al centro del dibattito che si è aperto in piazza Maggiore moderato da Serenella Mattera, con l’editorialista di Repubblica Concita De Gregorio, Agnese Pini direttrice del Giorno La Nazione Il resto del Carlino, l’editorialista di Repubblica Massimo Giannini, e poi la direttrice del Secolo XIX Stefania Aloia, il direttore della Stampa Andrea Malaguti e Maurizio Molinari direttore di Repubblica. (la Repubblica)

RepIdee 2024, Bologna - Ezio Mauro: "L'invasione dell'Ucraina ha rotto l'incantesimo, la democrazia non è irreversibile"

L'incontro a piazza Maggiore, a Bologna, nel corso di Repubblica delle idee. (la Repubblica)

Poi il lavoro, la necessità di crescita e inclusione. BOLOGNA – L’astensionismo emerso dalle urne alle Europee, ma anche la mancata revoca dei domiciliari per il governatore della Liguria Giovanni Toti. (La Repubblica)

Ma dove sono finiti quelli che dicevano che destra e sinistra non esistevano più?". Ezio Mauro, dal palco di Repubblica delle Idee a Bologna, discute con Lucio Caracciolo della lunga stagione di conflitti che stiamo vivendo e del futuro della democrazia. (la Repubblica)