Sotto gli occhi di Trump. In Groenlandia vincono gli indipendentisti moderati: per il referendum non c'è fretta

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
L'HuffPost ESTERI

A tutta questa attenzione in Groenlandia non sono abituati. Votare con gli occhi addosso - soprattutto quelli di Donald Trump - ha prodotto uno scossone politico alle urne, ma non dovrebbe mutare il percorso dell'isola verde verso l'indipendenza. Anzi, l'effetto complessivo dei risultati elettorali potrebbe perfino rallentare l'iter del referendum per il distacco dalla Danima… (L'HuffPost)

Su altre testate

In Groenlandia il partito di centrodestra dei Democratici, all'opposizione, ha vinto le elezioni con il 30 per cento dei voti. Le urne hanno visto l'affermarsi dei nazionalisti pro indipendenza ma i diversi schieramenti divergono su tempi e metodi per lasciare la Danimarca In Groenlandia, il partito centrista liberale dei Demokraatit (Democratici), finora all'opposizione, ha vinto le elezioni parlamentari con il 29,9 per cento dei voti, superando nettamente le forze politiche al governo. (Euronews Italiano)

Demokraatit, letteralmente I Democratici, ha ottenuto oltre il 30% dei suffragi triplicando i suoi consensi rispetto al voto del 2021 e conquistando 10 seggi su 31 del (Inside Over)

Elezioni e voto in Groenlandia, i risultati e chi ha vinto A trionfare alle elezioni è il centro destra, fino a ieri all’opposizione. (Virgilio Notizie)

L’opposizione di centrodestra ha vinto le elezioni legislative in Groenlandia. Lo ha riferito il canale pubblico groenlandese Knr. Il voto è stato contraddistinto da un’ondata di nazionalismo. In molti chiedono che l’isola artica, ambita da Donald Trump, raggiunga rapidamente l’indipendenza. (Open)

La Groenlandia al voto al termine di una brevissima campagna elettorale. Le parole proibite da Trump: arriva il decalogo delle innominabili. E a farne le spese è anche la scienza. E all'Onu, il presidente USA vota contro la speranza. (L'HuffPost)

In Groenlandia, il partito centrista liberale dei Demokraatit (Democratici), finora all'opposizione, ha vinto le elezioni parlamentari con il 29,9% dei voti, superando nettamente le forze politiche al governo. (Italia Oggi)