The Electric State rivela un futuro alternativo mozzafiato: avventure, robot e una storia di resilienza tra Michelle e Keats
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Il mondo del cinema è sempre in fermento e le novità si susseguono a un ritmo incalzante. Recentemente, l’attenzione si è concentrata su un’opera che promette di catturare l’immaginazione degli spettatori: “The Electric State”. Diretto dai celebri fratelli Russo e interpretato da star come Millie Bobby Brown e Chris Pratt, il film trasporta gli spettatori in un futuro alternativo dove umani e robot convivono. (SofiaOggi.com)
Su altre testate
Recentemente, è stato annunciato che Masi Oka, noto per i suoi ruoli in serie televisive come “Heroes” e “Hawaii Five-O”, sarà coinvolto nella produzione di una versione live-action del celebre manga “Claymore”. (SofiaOggi.com)
Arriverà in Italia nel 2026. Si chiama Toyota CH-R+ e punta ad essere l’auto elettrica più venduta del marchio giapponese. (Il Sole 24 ORE)
Millie Bobby Brown è senza dubbio una delle giovani attrici più in vista del panorama cinematografico attuale. Recentemente, ha avuto modo di esprimere le sue opinioni su queste controversie, specialmente in relazione al suo nuovo look. (SofiaOggi.com)
Questo veicolo elettrico incarna l’impegno di Toyota verso la neutralità carbonica. Il C-HR+ è costruito sulla piattaforma e-TNGA, con carrozzeria e interni dedicati. Il C-HR+ mantiene il design da Suv-coupé del bestseller C-HR, esprimendo dinamismo nella guida. (QN Motori)
Tra i piani del primo Costruttore mondiale di auto c’è quello di intensificare la presenza nel mercato europeo dei veicoli elettrici (Bev). Toyota punta a competere nei segmenti B, C e D-Suv con nuovi modelli a elettroni. (QN Motori)
Con l’annuncio di nuovi film sui Vendicatori, l’attesa cresce tra gli appassionati del Marvel Cinematic Universe (MCU). I fratelli Russo tornano alla carica, promettendo di portare sul grande schermo non solo action e avventura, ma anche una narrativa ricca e sfumata. (SofiaOggi.com)