Nuovo stadio, parla l’architetto Kipar: “Il processo è corto. Puntiamo a…”
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Intervenuto a Repubblica, ha parlato Andreas Kipar, architetto che si occupa dell’area verde nel progetto del nuovo stadio di Milano Francesco Aliperta Redattore 26 marzo 2025 (modifica il 26 marzo 2025 | 22:16) Intervenuto a Repubblica, ha parlato Andreas Kipar, architetto che si occupa dell’area verde nel progetto del nuovo stadio di Milano: "L'idea è quella di immergere il nuovo stadio in un contesto di permeabilità urbana, di luogo pubblico, dove lo spazio pubblico viene riconsiderato come un luogo dove le persone vengono non solo per le partite ma per stare nella quotidianità. (Pianeta Milan)
Ne parlano anche altri giornali
L’acquisto dello Stadio Meazza e delle aree circostanti continua a sollevare interrogativi, tra perplessità economiche e verifiche giudiziarie. Un’indagine su due fronti (News Sports)
Nuovo San Siro, l'ass.Tancredi: "Il verde è uno dei tratti distintivi del progetto ed è più del 50% dell’area" (Milan News)
Dopo l’apertura del fascicolo alla Procura di Milano, senza indagati né ipotesi di reato, la vendita di San Siro è finita al centro dell’attenzione anche della Corte dei Conti. (Fcinternews.it)
Stadio, l'architetto Kipar: "Tempi? Tutto è relativo. Il nuovo impianto in un contesto di permeabilità urbana" (Milan News)
San Siro Inter, novità importanti per lo stadio, Giancarlo Tancredi, assessore alla Rigenerazione urbana di Milano, ha parlato così del progetto (InterNews24.com)
Si fa luce sulla valutazione da 73 milioni di euro per lo stadio e 124 per le zone limitrofe fatta dall’Agenzia delle Entrate. San Siro, i dettagli della Procura di Milano: su cosa è stata aperta l’indagine (InterNews24.com)