Cindyana Santangelo morta a 58 Anni: il mistero della “Marilyn Monroe latina” sconvolge Hollywood

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo

Il mondo dello spettacolo è in lutto per la morte improvvisa di Cindyana Santangelo, attrice e modella statunitense nota per i suoi ruoli in serie televisive di successo come E.R. Medici in prima linea, CSI: Miami e Sposati... con figli. L’artista, soprannominata “la Marilyn Monroe latina” dal cantante dei Jane’s Addiction Perry Farrell, è deceduta lunedì 24 marzo all’età di 58 anni, dopo un’emergenza medica nella sua casa di Malibu, in California. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

Ne parlano anche altre testate

Cindyana Santangelo è morta lunedì 24 marzo in un ospedale della contea di Los Angeles, a poca distanza dalla sua abitazione a Malibu. L’intervento dei vigili del fuoco era stato richiesto per un’emergenza medica in una residenza su Westlake Boulevard intorno alle 19.15. (La Gazzetta dello Sport)

Gli agenti dello sceriffo della contea di Los Angeles sono andati in ospedale e hanno scoperto che Cindyana si era fatta fare, come scrive TMZ, “iniezioni cosmetiche” casalinghe. Cindyana Santangelo, l’attrice un tempo definita “la Marilyn Monroe latina“, è morta. (Il Fatto Quotidiano)

Il decesso A dare la notizia della scomparsa il sito americano TMZ. (il Giornale)

È giallo sulla morte dell'attrice Cindyana Santangelo: recitò in «E.R.» e «Csi Miami»

Cindyana Santangelo, attrice famosa per aver recitato in serie tv di successo come ER - Medici in prima linea e CSI è morta. La notizia è stata riportata dalla stampa straniera. (Io Donna)

(Adnkronos) – É morta Cindyana Santangelo, modella e attrice che aveva recitato in note serie tv americane come ‘Sposati… con figli’, ‘E.R. – Medici in prima linea’ e ‘CSI’. A riferire della morte improvvisa della donna, che aveva 58 anni, è la stampa estera. (OglioPoNews)

Medici in prima linea» e «CSI Miami». È morta a 58 anni Cindyana Santangelo, modella e attrice che aveva recitato in alcune tra le più note note serie tv americane tra cui «E.R. (Corriere della Sera)