Dai servizi ad Almasri, il piano contro l'Italia. E una giudice dell'Aja: "Corte incompetente"

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
il Giornale INTERNO

Attacco all'Italia, al ruolo e agli interessi strategici in Libia con metodi «sporchi». E a Giorgia Meloni, troppo stabile, troppo influente, troppo forte in Europa e troppo vicina al nuovo presidente americano. «In prima battuta c'è un disegno, una strategia, per mettere in crisi le relazioni fra Roma e Tripoli, ma danno fastidio anche la stabilità del governo italiano e le iniziative in Africa e Medio Oriente» spiega una fonte qualificata. (il Giornale)

Ne parlano anche altre testate

"A chiunque nei miei panni di fronte a questa vicenda cadrebbero un po' le braccia". Lo ha detto la premier Giorgia Meloni, intervenendo all'evento La Ripartenza, organizzato dal giornalista Nicola Porro a Milano, rispondendo a una domanda sull'atto inviato a lei e alcuni ministri sul caso Almasri dalla Procura di Roma (Tiscali Notizie)

Due interventi politici, taglienti, nel giro di pochi giorni. Entrambi sulla giustizia, per difendere la memoria del padre, e pure la premier Giorgia Meloni. (Corriere della Sera)

Le degenerazioni hanno messo in ginocchio nazione piu' bella (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 30 gen - "E allora non e' normale, ha proseguito Meloni, non e' inevitabile che i governi li scelga il Palazzo e non il popolo, non e' normale, non e' inevitabile che alcuni magistrati politicizzati cerchino di colpire chi non e' politicamente schierato con loro, non e' normale, non e' inevitabile che quando arriva la Guardia di Finanza si debba essere terrorizzati anche se non si e' fatto nulla di male. (Il Sole 24 ORE)