Inter, fine del volo. Gambe di piombo dopo il Bayern, tocca a Inzaghi riorganizzare le idee
Articolo Precedente
Articolo Successivo
"Inzaghi aveva mostrato il tre con la manina per indicare gli obiettivi di stagione, tutti nel mirino e tutti orgogliosamente alla portata fino a ieri sera. Non era un atto di superbia, ma una rivendicazione concreta del tecnico nerazzurro, concordata assieme a tutta la società. Il “folle volo” era un’ambizione reale, possibile. In quel momento, però, Simone sapeva anche il rischio concreto del peccare di ingordigia. (FC Inter 1908)
Se ne è parlato anche su altri giornali
Di mezzo ci vedo un po’ di presunzione, anche nelle scelte di Inzaghi, che ha fatto uso massiccio del turnover in un derby che valeva comunque una finale. contro Bologna e Milan. (Pianeta Milan)
La conquista della finale è un modo per provare a chiudere positivamente una stagione fallimentare, che vedrà i rossoneri chiudere il campionato lontani dai primi quattro posti. Il Milan ha ottenuto una vittoria fondamentale nella semifinale di ritorno della Coppa Italia contro l’Inter. (Calcio e Finanza)
L'arbitro Doveri lo ha… Simone che, nel finale, urla indicando Aureliano: “Non voglio il recupero! Non mi prendete per il c...! Non lo voglio!”, dice scuotendo il dito. (la Repubblica)
Ma se questo era una chimera, dal valore poco più simbolico per i ricordi storici che evoca, perché i veri obiettivi in ballo sono altri, è il segnale, l’allarme che la sconfitta fa scattare a preoccupare davvero i nerazzurri in vista delle prossime partite, finali, tutte decisive. (Il Fatto Quotidiano)
A 'San Siro', infatti, il derby Inter-Milan è terminato 0-3: dopo l'1-1 dell'andata, rossoneri in finale del torneo e nerazzurri eliminati, con il sogno Triplete sfumato. (Pianeta Milan)
Tessa Wullaert ha commentato la vittoria dell’Inter Women contro la Juventus per 4-1, indicando il suo significato per le ambizioni complessive della squadra nerazzurra. (Inter-News)