Il PSG conferma: "La NBA ci vuole nella sua Lega europea". Acquisto del Paris Basketball o creazione di un nuovo team

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Eurosport IT SPORT

Lo scenario che disegnerà l'ingresso della NBA nel basket europeo comincia a prendere sempre più concretezza. Le ultime indiscrezioni riportate dalla stampa spagnola hanno individuato le 11 città, distribuite fra sette Paesi, candidate per ospitare le squadre che potrebbero partecipare alla prima edizione del campionato europeo targato NBA, con partenza nella stagione 2026-27: Madrid, Barcellona, Berlino, Londra, Manchester (dove dovrebbe anche tenersi anche l'NBA Game del 2026), Milano, Roma, Istanbul, Atene e Parigi (Eurosport IT)

Ne parlano anche altri giornali

Dopo anni e anni di voci e indiscrezioni, ora c’è qualcosa di più concreto riguardo allo sbarco della NBA in Europa. Si tratta di un primo passo di un progetto che dovrebbe realizzarsi solo a partire dal 2026 e che, almeno in questa fase, non richiederà di un voto immediato: Silver sostanzialmente esporrà la situazione e cercherà il "permesso" ai suoi datori di lavoro (il commissioner risponde del suo operato ai 30 proprietari, che gli demandano il potere) per poter approfondire la questione ed eventualmente realizzare una nuova lega sotto l'egida della NBA. (Sky Sport)

Oggi è una giornata potenzialmente storica per il futuro del basket europeo. Si parla di NBA ma anche di Olimpia Milano A New York, il Commissioner NBA Adam Silver presenterà ufficialmente ai proprietari delle 30 franchigie NBA (Board of Governors) una bozza di progetto per la creazione di una lega professionistica europea, con un possibile debutto già nel 2026. (RealOlimpiaMilano)

L’idea è quella di costruire una lega che ospiti le squadre tradizionali del continente ma che sia aperta anche a nuovi team. La Nba è pronta a sbarcare in Europa, forse anche a Milano e Roma. (La Gazzetta dello Sport)

La Nba vuole collaborare con Al Khelaifi e il Psg per creare la loro "lega europea" di basket (Rmc Sport)

Il segnale simbolico: FIBA torna al centro del basket europeo NBA in Europa, a che punto siamo? Mettiamo ordine su quanto emerso dopo la conferenza stampa di New York, tenuta dal Commissioner NBA Adam Silver e dal Segretario Generale della FIBA Andreas Zagklis. (RealOlimpiaMilano)

Strutture e sponsor. Sono le caratteristiche che NBA e FIBA stanno cercando per le squadre parte della loro nuova lega in Europa, quella per cui il Commissioner Adam Silver dovrebbe ottenere il via libera dall’assemblea dei proprietari oggi a New York. (La Gazzetta dello Sport)

Secondo quanto riportato da Rmc Sport: I proprietari del Psg assicurano di essere interessati a questo progetto. (IlNapolista)