Signori, parliamoci chiaro: la pallavolo femminile è uno show da record. Ma chi la guarda davvero? Numeri alla mano c'è qualcosa che non quadra...
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Niente urla da spogliatoio, nessuno scontro da highlights o gol all’ultimo minuto. Solo schiacciate, muri e palazzetti pieni. Un miracolo italiano senza effetti speciali. Il campionato di Serie A1 femminile è, senza troppe esitazioni, il prodotto sportivo più in salute d’Italia. Eppure, non se ne parla abbastanza. O, peggio ancora, se ne parla con sufficienza. Il movimento è talmente solido da trascinare verso l’alto anche la Nazionale. (Mowmag.com)
Ne parlano anche altri media
A differenza del match del Palaverde, in gara-2 della finale scudetto, addirittura non lascia neppure un set alla Numia Vero Volley Milano ora spalle al muro e battuta per la settima volta in stagione dalle campionesse di tutto. (Il Gazzettino)
Non c'è storia all'Unipol Forum, dove la Prosecco Doc Imoco Conegliano fornisce un'altra lezione alle rivali per lo scudetto. La Numia Vero Volley Milano si aggrappa a Egonu, ma i suoi 19 punti non bastano per rendere equilibrata gara-2 della finalissima: dopo il 3-1 in casa, le venete vincono 3-0 di fronte al pubblico rivale con Gabi (19) e Haak (17) sugli scudi. (SportMediaset)
Dopo lo spettacolo di Gara 1, la Serie di Finale Scudetto della Serie A1 Tigotà tra la Prosecco Doc Imoco Conegliano e la Numia Vero Volley Milano proseguirà domani, sabato 19 aprile, per l’attesissima Gara 2. (Qdpnews)
Oggi, sabato 19 aprile alle ore 16:00, l’Unipol Forum di Assago si accende per Gara 2 della Finale Scudetto tra la Numia Vero Volley Milano e Imoco Conegliano. Dopo il successo per 3-1 delle pantere inGara 1 al Palaverde le ragazze di coach Lavarini sono chiamate a una prova di forza per riportare in parità la serie e rilanciare le ambizioni tricolori. (MBNews)
Assemblea di Lega Serie B a Milano con tutte le società presenti. Dopo le comunicazioni, l’Assemblea ha approvato le date di inizio e fine campionato Serie BKT stagione sportiva 2025/2026. (Frosinone News)