Terremoto, nuove scosse in provincia di Catanzaro: la più alta è di magnitudo 3.3

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Gazzetta di Parma INTERNO

Nuove scosse di terremoto hanno interessato l'area di Catanzaro. Dopo le sei verificatesi sino alle 12.34, altre due sono state registrate dall'Ingv alle 13.10 e alle 14.46, rispettivamente di magnitudo 2.8 e 3.3, la più alta della giornata. Al momento, comunque, nessun danno viene segnalato. Ai vigili del fuoco sono giunte alcune telefonate ma soprattutto di persone spaventate che segnalavano il sisma ma senza richieste di intervento. (Gazzetta di Parma)

Ne parlano anche altri giornali

Terremoto CALABRIA, scossa di magnitudo 3.3 a Tiriolo, tutti i dettagli ore 19:30 (3bmeteo)

Il 21 Marzo 2025 ore 03:33 è stata registrata una scossa di terremoto di magnitudo 3.1 e profondità 10 km a Miglierina (CZ). Leggi qui per approfondire. Secondo la scala Richter, un evento sismico di magnitudo 3.1 è classificato come terremoto "molto leggero"e descritto nel modo seguente: spesso avvertito, ma generalmente non causa danni. (iLMeteo.it)

Sciame sismico in corso. Sono stati evacuati uffici e scuole, fortunatamente non ci sarebbero danni a persone o cose. (Virgilio Notizie)

2025 -Continua lo sciame sismico: una scossa di terremoto di magnitudo stimata 4.1 ha colpito la Calabria nella notte, con epicentro localizzato nel comune di Carlopoli, in provincia di Catanzaro. Il sisma si è verificato alle ore 03:03 e ha avuto una profondità di circa 9 chilometri, secondo quanto riportato da 3BMeteo. (Calabria Magnifica)

Lo sciame sismico che sta interessando la provincia di Catanzaro ha avuto ripercussioni anche sul regolare svolgimento dei processi in corso presso la Corte d'Assise d'Appello di Catanzaro. (LaC news24)

I comuni più vicini all'epicentro della scossa delle ore 3.33, spiega l'Ingv, sono stati quelli di Tiriolo, Miglierina e Amato. Già nella giornata di ieri nella stessa zona l'Ingv aveva registrato diverse scosse, la più forte delle quali di magnitudo 3.3. (Adnkronos)