Neonatologi Sin: “Investire sui primi 1000 giorni di vita per migliorare la salute futura di madre e neonato”
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Neonatologi Sin: “Investire sui primi 1000 giorni di vita per migliorare la salute futura di madre e neonato” 07 APR Riproduzione riservata “Sono tante le evidenze scientifiche che confermano come ci sia un continuum, dal concepimento ai mille giorni (i primi due anni di vita), che condiziona la salute a lungo termine dell’essere umano. È proprio in questo periodo che si compiono le trasformazioni più grandi dell’intera vita”. (Quotidiano Sanità)
Ne parlano anche altre testate
E’ dedicato al miglioramento della salute e della sopravvivenza delle madri e dei neonati il tema della Giornata Mondiale della Salute 2025 che si celebra il 7 aprile, anniversario della fondazione dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), nel 1948. (regione.marche.it)
Eventi Tags: (Dica33)
Lo dichiara il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in occasione della Giornata Mondiale della Salute ed aggiunge: "Tutelare il diritto alla salute sin dalla nascita è condizione imprescindibile per garantire un futuro a tutti i cittadini, riconoscendo che il benessere di ogni individuo contribuisce alla vitalità della comunità". (Tiscali Notizie)

Il maestro Gianni Caprera lancia un’iniziativa totalmente gratuita: per tutti gli over 65 sarà possibile praticare Taekwondo presso l’ASD Knock Out. (Monrealelive.it)
Il concetto di long acting, applicato a diversi ambiti dell’infettivologia, è stato al centro del 10° Congresso Amit-Argomenti di Malattie Infettive e Tropicali, presieduto da Antonella Castagna, primario dell’Unità Operativa di Malattie Infettive dell’Irccs Ospedale San Raffaele di Milano e direttore della Scuola di Specializzazione in Malattie Infettive e Tropicali all’Università Vita-Salute San Raffaele, e da Marco Tinelli, infettivologo, componente del Consiglio Nazionale della Simit-Società Italiana di Malattie Infettive e Tropicali e Consulente del ministero della Salute. (Frosinone News)
Monreale – La Giunta comunale di Monreale, presieduta dal sindaco Arcidiacono, ha approvato il progetto esecutivo per i lavori di ampliamento del cimitero comunale della frazione di Grisì. L’intervento, il cui costo complessivo è stato preventivato in 614.488 euro, consentirà di aumentare la disponibilità di sepolture nel camposanto della piccola frazione monrealese. (Monrealelive.it)