I dazi Usa gelano l’economia mondiale: per l’Italia Pil in frenata allo 0,7%

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Approfondimenti:
la Repubblica ECONOMIA

MILANO – I dazi di Donald Trump, e la relativa esplosione di incertezza, cominciano a sottrarre decimi alla crescita globale. A misurare gli effetti di questi primi due convulsi mesi di disordine commerciale è l’Ocse, che nel nuovo quadro di previsione dà una generale sforbiciata alle aspettative di Pil a tutte le latitudini. Rispetto a dicembre, un’era politica fa, la stima per l’economia mondia… (la Repubblica)

Ne parlano anche altri giornali

Quali sono le idee di Trump? Le posizioni politiche di Trump sono state descritte come, protezionistiche, isolazioniste, populiste, razziste o di natura discriminatoria. di Salvatore G. BLASCO (Il Domani Ibleo)

Non deve essere facile per Giorgia Meloni rappresentare unItalia sempre più divisa e frazionata, sia a livello di Governo sia di opposizione, sul rapporto Usa-Ue-Russia. (Italia a Tavola)

I recenti indicatori di attività hanno iniziato a mostrare una flessione delle prospettive di crescita globale. (Tiscali Notizie)

Gli effetti dei dazi annunciati dagli USA e per ora applicati all’Europa al 25% sul valore dei prodotti di alluminio, ferro e acciaio avranno ripercussioni su oltre 18 miliardi di euro di esportazioni degli Stati membri della UE. (newsbiella.it)

L’economia globale è un gigante che barcolla o un atleta che rallenta il passo? A dicembre 2024, l’OCSE scommetteva sulla resilienza. Oggi, a marzo 2025, cambia il tono: nuove tariffe e incertezze commerciali riscrivono le prospettive. (eToro)