Aumenti Poste Italiane: rincari su lettere, pacchi e multe

Dal 31 marzo sono entrati in vigore gli aumenti delle tariffe di Poste Italiane, riguardanti spedizioni di lettere, pacchi, raccomandate e notifiche delle multe stradali. A ricordarlo è Assoutenti, segnalando che le nuove tariffe impatteranno sia i consumatori privati che le aziende.Gli aumenti sono stati introdotti con la Delibera 51/25/Cons del 14 marzo 2025 e avverranno in due fasi: dal 31 marzo per i canali business e dal 3 aprile per i clienti privati. (La Stampa)

La notizia riportata su altre testate

La delibera con la quale Poste Italiane modifica le sue condizioni economiche è dello scorso 14 marzo: a partire da oggi, 31 marzo, variano i costi dei servizi offerti tramite canali business, dal 3 aprile anche quelli dei servizi offerti tramite canali retail. (Sky Tg24 )

Così come previsto dalla delibera di AGCOM di fine 2024, dal 31 marzo 2025 sono entrati in vigore gli aumenti sulle tariffe dei servizi per i canali business di Poste Italiane che, rispetto ai prezzi del 2023, si attestano su un incremento tra il 5% e il 6%. (DDay.it)

Con una delibera emessa lo scorso 14 marzo, infatti, Poste Italiane ha modificato le sue tariffe, applicando una serie di rincari su diversi servizi. Una decisione che, prevedibilmente, sta già scatenando reazioni, in particolare da parte delle associazioni dei consumatori, che chiedono più trasparenza e miglioramenti della qualità. (iO Donna)

Sono entrate in vigore le nuove tariffe di Poste Italiane su servizi di corrispondenza e spedizioni. D’ora in poi, inviare pacchi, lettere e raccomandate avrà un costo maggiore, sia per i retail (cioè i privati e piccoli utenti) sia per i clienti business (cioè le aziende e i grandi clienti). (Proiezioni di Borsa)

Dopo l’avvenuta approvazione del nuovo Regolamento Irriguo del Consorzio di Bonifica Valle del Liri, con il quale sarà possibile far rispettare al meglio le modalità di irrigazione, chiarendo diritti e doveri dei Consorziati interessati, il Consorzio di Cassino ha provveduto, mediante propria deliberazione, la n. (Frosinone News)

Gli aumenti sono contenuti nell'ultima delibera e toccheranno tutti: sia consumatori che venditori (Open)