La Nasa dedica ad Annalisa un asteroide per la sua laurea in fisica

La Nasa dedica ad Annalisa un asteroide per la sua laurea in fisica

«Ha una laurea in fisica, ma si è fatta notare nell’industria musicale»: con queste motivazioni la Nasa ha deciso di dedicare un asteroide alla cantante che in questi giorni è nelle orecchie di tanti grazie al suo nuovo tormentone, «Storie Brevi», cantato in coppia con Tananai. Nella scheda dell’asteroide «20014 Annalisa» la Nasa sottolinea il «segno» lasciato dalla cantante nel mondo della musica. (Corriere della Sera)

Ne parlano anche altri giornali

Non tutti possono vantare un asteroide con il proprio nome, un privilegio di cui d'ora in poi potrà godere Annalisa. Il nome della cantante originaria di Carcare è stato infatti scelto per essere legato ad un pianetino della fascia principale scoperto nel 1991 da Henry E. (SavonaNews.it)

La cantante Annalisa ha ufficialmente raggiunto le stelle, dopo che la NASA le ha dedicato un asteroide, chiamato “(20014) Annalisa”. Questo risultato si deve ad un’iniziativa di Antonino Brosio, divulgatore scientifico e astronomo amatoriale, che ha inoltrato la proposta all’International Astronomical Union (IAU), ovvero l’autorità riconosciuta per assegnare i nomi a stelle, pianeti, asteroidi e altri corpi celesti. (MeteoWeb)

A farle questo incredibile omaggio è stata la Nasa (National Aeronautics and Space Administration), che ha deciso di dedicarle un corpo celeste della fascia principale. Un asteroide porta il nome della cantante italiana Annalisa (La Gazzetta dello Sport)

Nello spazio orbita un corpo celeste con il nome di Annalisa. La scheda dell'asteroide: "Laureata in fisica ma ha lasciato il segno nella musica"

Annalisa sta vivendo un anno eccezionale. Non solo dal punto di vista musicale, ma anche sul piano personale, e l’ultima notizia arrivata dagli Stati Uniti lo dimostra: la Nasa ha infatti dedicato dedicato un asteroide alla cantante italiana che ha pubblicato otto album e ha venduto 3,9 milioni di copie sul mercato. (Trash Italiano)

Di: Redazione Sardegna Live L’asteroide dedicato alla cantante savonese è stato scoperto nel 1991 da Henry E. (Sardegna Live)

Non tutti sanno però, che oltre ad essere un’artista straordinaria, Annalisa è stata anche una studentessa eccellente. Si è laureata in fisica all’università di Torino e, recentemente, le è stato anche dedicato un asteroide (Il Fatto Quotidiano)