Earth Hour, il Colosseo al buio per un'ora contro lo spreco energetico
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Il Colosseo si spegne per un'ora. Dalle 20:30 alle 21:30, uno dei monumenti piu' iconici del mondo ha spento le sue luci in occasione di Earth Hour - L'Ora della Terra, l'evento globale promosso dal WWF per sensibilizzare sull'urgenza della crisi climatica. Insieme al Colosseo anche altri palazzi istituzionali della capitale (Tiscali Notizie)
Ne parlano anche altri giornali
Il Comune aderisce all'iniziativa globale del WWF, Earth Hour 2025. L'amministrazione: "Un gesto simbolico, ma anche un segnale di consapevolezza e responsabilità" (Il Quotidiano del Molse)
Al momento, sono 32 gli eventi organizzati dalle realtà locali del Wwf e hanno già aderito all'iniziativa 99 comuni, ma molte altre realtà si stanno unendo a questa grande iniziativa per contrastare il cambiamento climatico e la perdita di biodiversità. (la Repubblica)
L’Ora della Terra fa parte della campagna annuale del Worldwide Fund For Nature per attirare l’attenzione sull’emergenza climatica. A Nuova Delhi, la folla ha assistito allo spegnimento delle luci multicolori dell’India Gate. (LAPRESSE)
Alle 20.30 per un'ora, in tutto il mondo milioni di persone si sono mobilitate per il Pianeta e sono stati spenti i monumenti iconici delle principali città in Italia e nel mondo. (Corriere TV)
Chieti torna ad aderire all'Ora della Terra, la più grande mobilitazione ambientalista al mondo organizzata dal WWF e giunta alla sua 19esima edizione, a sostegno e celebrazione del nostro Pianeta per contrastare il cambiamento climatico e la perdita di biodiversità. (ChietiToday)
Città del Vaticano , sabato, 22. marzo, 2025 13:00 (ACI Stampa). Di Redazione (ACI Stampa)