Platini: «È stata una persecuzione, mi hanno impedito di diventare presidente della FIFA»

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Altre notizie:
Calcio e Finanza SPORT

Nel pomeriggio di ieri, Michel Platini e Sepp Blatter sono stati assolti anche in appello dall’accusa di frode, e altri reati, ai danni della FIFA quando il primo era presidente della UEFA, con la volontà di candidarsi a numero uno proprio della FIFA, mentre il secondo era proprio a capo del massimo organo del calcio mondiale. «La persecuzione della FIFA e di alcuni procuratori svizzeri degli ultimi 10 anni è completamente finita – ha commentato dopo la sentenza l’ex calciatore della Juventus e della nazionale francese all’emittente francese BFM Tv –. (Calcio e Finanza)

Su altre fonti

GUARDALO O A FONDO PAGINA E DICCI LA TUA OPINIONE (Tutto Juve)

Dopo 10 anni scagionato definitivamente, insieme a Blatter, da accuse di truffa subito apparse inconsistenti, al punto che già in primo grado nel 2018 la giustizia svizzera lo aveva assolto mentre quella sportiva era andata avanti con sconti rispetto agli iniziali 8 anni di squalifica decisi dal comitato etico (fa già ridere così) della FIFA (Guerin Sportivo)

La Juventus 2025/2026 è ancora tutta da disegnare. (Calciomercato.com)

Il 2 ottobre, la data dell'infortunio subito a Lipsia, ha rappresentato un prima e un dopo senza il difensore brasiliano. Gleison Bremer rappresenta lo spartiacque della stagione della Juventus. (SpazioJ)

Parallelamente, anche la dirigenza potrebbe subire cambiamenti significativi. Da giugno, infatti, la società valuterà diversi profili per la panchina, tra cui Gian Piero Gasperini, Stefano Pioli, Roberto Mancini e il grande sogno Antonio Conte. (ilBianconero)

Sono arrivate dopo la sentenza di assoluzione anche da parte della Camera d'appello straordinaria del tribunale penale svizzero, in merito all'accusa di frode in relazione ai 2 milioni di franchi svizzeri ricevuti per una consulenza per la Fifa svolta fra il 1998 e il 2002. (fcinter1908)