Violenza sulle donne, "ora basta": il corteo attraversa Parma - Video
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Anche Parma dice "no" alla violenza contro le donne: è terminata nel tardo pomeriggio la manifestazione che ha concluso gli eventi dedicati al 25 novembre. Corteo da piazzale Santa Croce a piazza Garibaldi. I dettagli e le interviste nel video del 12TgParma. (Gazzetta di Parma)
Se ne è parlato anche su altri giornali
L’incontro che ha visto la partecipazione di un numero cospicuo di soci ha avuto un duplice obiettivo: sensibilizzare la Comunità tutta sul grave ed, ormai ,fenomeno dilagante della violenza di genere ed una raccolta fondi a sostegno del Centro Antiviolenza “Mondo rosa” che offre servizi di emergenza e di supporto a donne e minori vittime di abusi. (CatanzaroInforma)
La data fu scelta per ricordare le tre sorelle Patria, Maria Teresa e Minerva Mirabal, soprannominate “mariposas” (farfalle), attiviste politiche, che nella Repubblica Dominicana si opposero alla dittatura del generale Rafael Trujilo e per questo furono sequestrate, torturate e uccise dai suoi sicari il 25 novembre 1960, mentre si stavano recando a trovare i mariti, prigionieri politici, in carcere. (Arpa Piemonte)
Successo lo spettacolo NO CONTACT – ARTE MUSICA DANZA al Teatro Stabile di Potenza in occasione della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne, su proposta della cantautrice lucana ROSMY, tra gli eventi più importanti del calendario delle attività culturali Autunno Letterario del Comune di Potenza. (Potenza News )
Domenica ricca di eventi in Piazza Turriziani, tutti patrocinati dall’amministrazione Mastrangeli mediante l’assessorato al centro storico di Rossella Testa. (Frosinone News)
Al centro dell’organizzazione ci sono vari enti, dal Ciss38 all’Asl/To4, che hanno sollecitato i partner di Passi montani poiché si tenga sempre conto che la lotta al contrasto della violenza di genere debba essere anche una rivoluzione culturale e non solo un problema di sicurezza. (La Sentinella del Canavese)
Video Martina Alfieri Circa due mila persone hanno partecipato al corteo Smascheriamo la violenza. (La Repubblica)