Perché le persone non sono andate a votare? Il dibattito con direttori ed editorialisti

BOLOGNA – L’astensionismo emerso dalle urne alle Europee, ma anche la mancata revoca dei domiciliari per il governatore della Liguria Giovanni Toti. Poi il lavoro, la necessità di crescita e inclusione. E i giovani, certo: quelli che non votano o che scelgono di emigrare, e pure quelli che restano e votano Verdi e sinistra. Senza dimenticare altri temi importantissimi e totalmente assenti dal dibattito politico (anche nella recente corsa per Strasburgo) come la demografia e l’intelligenza artificiale. (La Repubblica)

Su altre testate

Uno dei due personaggi dice: in fondo poteva andare peggio. L’altro risponde: no. (La Repubblica)

L'architetto Stefano Boeri dialoga con il direttore di Repubblica Maurizio Molinari a Bologna, in collegamento con il palco di Repubblica delle Idee, sul tema delle 'città diffuse'. "Le città europee - ha spiegato Boeri - crescono su se stesse senza mai distruggere il passato. (la Repubblica)

Partendo dai risultati delle elezioni in Ue, il commissario europeo agli affari economici Paolo Gentiloni dialoga con i giornalisti di Repubblica Alberto D'Argenio e Claudio Tito sulle scelte che l'Europa sarà chiamata ad affrontare nei prossimi anni. (la Repubblica)

Repubblica delle Idee 2024, Bologna - Come il voto europeo cambia l'Italia

Seguici anche sui social @RepIdee e @repubblicaidee “Generazione futuro, più inclusione, più Europa”. Questo il titolo del programma curato di Silvia Barbagallo per l’edizione 2024 di Repubblica delle Idee a Bologna (La Repubblica)

"La democrazia è diventata un problema nel senso che discutiamo della sua crisi e l'avanzata delle destre ci pone davanti ancora di più questo problema. Ezio Mauro, dal palco di Repubblica delle Idee a Bologna, discute con Lucio Caracciolo della lunga stagione di conflitti che stiamo vivendo e del futuro della democrazia. (la Repubblica)

Come pure temi importantissimi ma totalmente assenti dal dibattito politico (anche nella recente campagna per Strasburgo) come la demografia e l’intelligenza artificiale. L’astensionismo emerso dalle recenti elezioni Europee ma anche la notizia di oggi, ovvero la decisione del Gip di non revocare i domiciliari per il governatore della Liguria Giovanni Toti (la Repubblica)