Avviso alla popolazione di Perugia : Caso di Meningite Meningococcica – aggiornamenti e precauzioni
Articolo Precedente
Articolo Successivo
L’Unità di Sanità Pubblica dell’USL Umbria 1 informa la cittadinanza che nella serata di sabato 26 aprile è stato segnalato un caso di meningite meningococcica causata dal batterio Neisseria meningitidis : la persona interessata, attualmente ricoverata presso l’Ospedale Santa Maria della Misericordia di Perugia, si trova in condizioni cliniche stabili (Perugia) L’ente sanitario ha immediatamente avviato le indagini epidemiologiche e ha identificato le persone che hanno avuto contatti a rischio con il caso. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)
Se ne è parlato anche su altre testate
Sia chiaro: non diventeranno inutilizzabili da un giorno all'altro. Piuttosto, cominceranno a essere via via sempre più esposti a minacce alla sicurezza, dato il mancato aggiornamento delle patch, e potrebbero riscontrare problemi di compatibilità con quelle applicazioni che richiedono le API Android più recenti. (HDblog.it)
Questa decisione, ufficializzata dall’azienda cinese, segna la fine del supporto per alcuni dei suoi dispositivi più popolari, costringendo molti utenti a rivedere le proprie scelte in termini di tecnologia mobile. (Webnews)
Come spesso accade con l’avanzare del tempo e delle evoluzioni tecnologiche, anche i produttori più attenti al supporto software devono prima o poi salutare i modelli più datati; non è propriamente il caso di Xiaomi, ma l’azienda ha confermato ufficialmente la fine del ciclo di vita (EOL) per sette dispositivi a partire da aprile 2025, interrompendo così ogni forma di aggiornamento software, comprese le patch di sicurezza e i major update di sistema. (TuttoAndroid)