Slalom Schladming, 1^ manche: Strasser in testa. 16^ posizione per Vinatzer
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Il tedesco Linus Strasser in 50.25 è al comando dopo la prima manche dello slalom speciale notturno di Schladming, The Night Race che ha portato nello stadio dello sci alla fine della pista Planai la consueta folla di 40mila tifosi. Alle sue spalle il norvegese Timon Haugan in 50.56 e lo svizzero Loic Meillard in 50.61. Miglior azzurro - in una manche con tracciatura ritmica del tecnico italiano Stefano Costazza e un fondo granuloso ma indurito dal freddo arrivato nella notte dopo la pioggia di ieri - è l'altoatesino Alex Vinatzer, 16/o in 51.81. (Sky Sport)
Su altri giornali
Alle 20.45 si riparte sulla Planai per la 2^ manche di uno slalom che diventerà una battaglia per i big viste anche le condizioni di pista: può accadere di tutto, sin da Kristoffersen 9° a 1"04 dal tedesco, con Vinatzer che dovrà tentare un'altra rimontona dal 16° di metà gara. (NEVEITALIA.IT)
Sfuma la terza vittoria a Schladming per il tedesco Linus Strasser, che era al comando a metà gara ma è finito al quarto posto dopo la seconda manche. Un’altra vittoria norvegese nella night race di Schladming. (la Repubblica)
A Kitzbuehel se n’era andato col morale a terra, dopo l’errore nella 2^ manche quando scendeva per la vittoria, dopo aver firmato la 1^. (NEVEITALIA.IT)
E' Timon Haugan il vincitore dello slalom in notturna di Schladming. Il 28 enne norvegese, al terzo trionfo in Coppa del mondo, ha battuto la coppia austriaca formata da Manuel Feller e Fabio Gstrein che pagano rispettivamente 20 e 67 centesimi. (DoveSciare.it)
Questa mattina, l’assessore comunale ai Lavori pubblici, Salvatore Sanna, ha così tirato le somme al termine dell’audizione davanti alla IV commissione consiliare. «Grazie alla crescita esponenziale delle cremazioni e alla riassegnazione degli spazi per cui sono scadute le concessioni si sta concretizzando quel processo di razionalizzazione che ci consente di evitare da un lato un ulteriore consumo di suolo e dall’altro la desertificazione e l’abbandono di aree cimiteriali già edificate». (SARdies.it)
Il neocastellano, sempre fermo a 4 vittorie in Coppa del Mondo, è stato scavalcato dagli austriaci Manuel Feller e Fabio Gstrein, alla fine secondo e terzo per la gioia del pubblico di casa. (RSI)