Unione Sindacale di Base: I salari reali in Italia sono inferiori dell’8,7% a quelli del 2008: il rapporto dell’organizzazione internazionale del lavoro è impietoso. Il 5 Aprile USB scende in piazza
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Recentemente, il rapporto dell'Organizzazione Internazionale del Lavoro (Ilo) ha messo in evidenza una realtà disarmante: i salari reali in Italia sono inferiori di 8,7 punti rispetto al 2008. Contratti al ribasso, precarizzazione del lavoro, crescente diffusione di contratti a tempo determinato, ultra-flessibilità del mercato del lavoro: le aziende Italiane non hanno dovuto reinvestire un centesimo dei loro profitti e la maggior produttività è stata ricavata solo abbassando diritti e salari di chi lavora. (USB)
Ne parlano anche altri media
Il nostro Paese si distingue per una dinamica salariale negativa nel lungo periodo, registrando il risultato peggiore tra gli Stati del G20. (Eventi e News in Italia)
L’Italia è il Paese che ha subito le perdite maggiori in termini assoluti di potere d’acquisto dei salari a partire dal 2008. È quanto emerge dal Rapporto mondiale sui salari dell’Organizzazione internazionale del lavoro (Ilo). (LAPRESSE)
Tra i Paesi a economia avanzata del G20, le perdite di salario reale sono state dell’8,7% in Italia, del 6,3% in Giappone, del 4,5% in Spagna e del 2,5%nel Regno Unito. (Reportage online)
Stipendi in Italia più bassi del 2008. Secondo il Rapporto mondiale sui salari reali pubblicato oggi dall’Ilo, l’organizzazione internazionale del lavoro, l’analisi delle tendenze salariali in un arco temporale di 17 anni evidenzia come il nostro Paese abbia subìto le perdite maggiori in termini assoluti di potere d’acquisto dei salari a partire dal 2008. (Basilicata24)
Lo evidenzia il rapporto mondiale sui salari dell’Organizzazione Internazionale del Lavoro Potrebbe sembrare impossibile, eppure questo dicono i dati. (Metropolitano.it)