Gp d'Arabia, le pagelle: Piastri è perfetto, Leclerc da 9. Hamilton in crisi, Norris poco lucido

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
la Repubblica SPORT

PIASTRI 10Freddo, feroce, talentuoso. Costringe Verstappen all’errore, o per lo meno a eccedere nella difesa, alla prima curva: Max gli aveva strappato la pole per 10 millesimi. Terzo successo su cinque gare, il secondo di fila, leader del Mondiale, guida con 10 punti di vantaggio su Lando Norris al quale avrebbe dovuto fare da scudiero, teoricamente. Sarebbe persino più avanti in classifica se n… (la Repubblica)

Ne parlano anche altre fonti

La Ferrari quest'anno o vince le maratone o vince le gare sprint. Non è fatta per i gran premi tradizionali da 300 chilometri o giù di lì. Almeno in Arabia Saudita è tornata sul podio, il primo dell'anno. (il Giornale)

Chi sono i promossi e i bocciati di Jeddah? Scopriamolo insieme, sfogliando le pagelle del Gran Premio dell'Arabia Saudita di Formula 1 Piastri: Voto 10 e lode, impossibile fare meglio o più di così (Automoto)

Urawa Reds, il capitano del club Takahiro Sekine presenta la sua squadra e lancia la sfida all’Inter: le sue dichiarazioni (InterNews24.com)

1. Charles Leclerc. Fa tanto con quel poco che ha. Al netto del weekend di Shanghai, problematico sotto tutti i punti di vista, ha raccolto sempre il massimo da una Ferrari che è immagine e somiglianza del monegasco. (FormulaPassion)

La stagione 2025 della Ferrari si sta rivelando complessa, intensa e, sotto certi aspetti, promettente. Nonostante alcune difficoltà iniziali, il team di Maranello ha mostrato segnali di crescita, puntando tutto sull’affidabilità della monoposto e sulla sinergia tra scuderia e piloti. (Napolipiu.com)

Se continuiamo su questa strada, spero che riusciremo a ottenere il nostro primo podio.” Alla vigilia della tappa di Jeddah, Charles Leclerc non aveva nascosto un pizzico di ottimismo per un appuntamento che, sulla carta, avrebbe dovuto essere più nelle corde della SF-25, ma che avrebbe potuto anche mettere a nudo certi limiti della macchina. (Motorsport.com)