Scopri Come Studio Ghibli Trasforma i Momenti Quotidiani in Magia Cinematografica
Articolo Precedente
Articolo Successivo
La magia del cinema di Studio Ghibli risiede nei dettagli. Ogni film della celebre anima nipponica non solo racconta storie avvincenti, ma le arricchisce con momenti che riflettono la bellezza della vita quotidiana. Attraverso scene di semplicità apparentemente banale, questi film riescono a evocare emozioni profonde e a farci apprezzare particolari che spesso diamo per scontati. La Bellezza delle Piccole Cose nei Film di Studio Ghibli Studio Ghibli è conosciuto per la sua abilità nel trasformare attimi insignificanti in esperienze visive straordinarie. (SofiaOggi.com)
Se ne è parlato anche su altre testate
Il film si apre su una premessa intrigante: Laine (interpretata da Sydney Craven) e Chase (Imran Adams) decidono di partecipare a un festival dell’orrore in Louisiana. UN RITORNO NEL MONDO DEL TERRIFICANTE CREEPER (SofiaOggi.com)
Ci sono indagini in corso ed è in corso la discussione al Copasir”. La consapevolezza di una situazione internazionale che cambia giorno per giorno, “in questi due mesi è successo di tutto” dic… (la Repubblica)
Ma anche, come ha sottolineato il direttore dell'Aise, i servizi segreti per l'estero, Giovanni Caravelli, un momento nel quale «i rapporti con l'intelligence degli altri Paesi europei sono ottimi, e sul tavolo c'è proprio la creazione di servizi segreti europei». (Corriere Roma)
ANSA (Avvenire)
Una minaccia che cresce ovunque nel mondo e che in Italia trova anche alchimie insolite. Secondo l'ultimo report sull'attività dei nostri servizi di intelligence, diffuso oggi, martedì 4 marzo al Parlamento, nell'ultimo anno nel nostro Paese "si è confermato il trend di progressivo innalzamento del rischio derivante dall'estrema destra suprematista e accelerazionista internazionale, che spesso si declina in rete attraverso la diffusione di incitazioni alla violenza nichilista, indiscriminata e d'impronta politica e razziale" L'asse insolito tra destra e jihad (Today.it)
Lo ha detto Alfredo Mantovano, Autorità delegata alla sicurezza della Repubblica, parlando del caso Paragon alla presentazione della relazione annuale dell’intelligence al Parlamento. “Tutto quello che si poteva dire è stato detto. (Il Fatto Quotidiano)