Polizia di Stato: “Questo non è amore…”, missione sensibilizzazione

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
La Provincia di Cremona e Crema INTERNO

Si sono appena concluse le prime iniziative della campagna “Questo non è amore…”, organizzate dalla divisione Anticrimine della Questura di Cremona e dal commissariato di polizia di Stato di Crema, in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, che si celebra oggi, lunedì 25 novembre. A Cremona, il dirigente la divisione Anticrimine e vicequestore Claudio Giugliano, e il dirigente della Squadra mobile Giulia Cristina, hanno partecipato, in qualità di relatori, ad un momento celebrativo promosso dall’amministrazione provinciale, assieme alla consigliera di Parità per la Provincia di Cremona e il presidente del comitato unico di Garanzia per le Pari Opportunità. (La Provincia di Cremona e Crema)

Su altri giornali

Nella giornata internazionale per l’eliminazione di un tale cancro, almeno su questo l’unanimità delle forze politiche è data per scontata. + Se c’è un tema che nessuno può immaginare "divisivo" è quello della violenza sulle donne. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

La splendida location nel centro storico del capoluogo ospiterà, infatti, il nuovo appuntamento con “Artigiani nel Borgo a Frosinone Alta”, dalle 9.30 alle 18. L’iniziativa, organizzata dall’omonima associazione, si terrà ogni prima domenica del mese. (Frosinone News)

Ecco alcune testimonianze raccolte durante la manifestazione che ha concluso gli appuntamenti del 25 Novembre a Parma. Circa due mila persone hanno partecipato al corteo Smascheriamo la violenza. (La Repubblica)

Le Portinerie di comunità con il Centro provinciale per l’istruzione degli adulti Adriano Olivetti di Rivarolo (Cpi4) hanno ideato un appuntamento d’eccezione, quello radiofonico con Maria Andaloro, inventrice del “posto occupato”. (La Sentinella del Canavese)

L’incontro che ha visto la partecipazione di un numero cospicuo di soci ha avuto un duplice obiettivo: sensibilizzare la Comunità tutta sul grave ed, ormai ,fenomeno dilagante della violenza di genere ed una raccolta fondi a sostegno del Centro Antiviolenza “Mondo rosa” che offre servizi di emergenza e di supporto a donne e minori vittime di abusi. (CatanzaroInforma)

La cantautrice Rosmy, che ha dato voce a uno spettacolo dedicato alle donne, dice: Successo lo spettacolo NO CONTACT – ARTE MUSICA DANZA al Teatro Stabile di Potenza in occasione della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne, su proposta della cantautrice lucana ROSMY, tra gli eventi più importanti del calendario delle attività culturali Autunno Letterario del Comune di Potenza. (Potenza News )