E Putin rispose: nessun errore, non ho niente da rimpiangere
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Caro direttore,nel corso degli anni abbiamo conosciuto un Putin poco credibile, lei ricorderà cosa diceva poche ore prima di cominciare l’operazione speciale: noi non invaderemo mai l’Ucraina. Troppe volte la parola data è stata disattesa dallo zar, perché adesso dovrebbe mantenere la parola? Il vero problema per le cancellerie del mondo è come fare rispettare l’eventuale raggiungimento della pace in Ucraina. (Corriere della Sera)
La notizia riportata su altri media
Il leader russo infatti non riconosce Volodymyr Zelensky come un presidente legittimo "perché - sostiene - non ci sono state elezioni" e "la Russia non saprebbe con chi firmare" un accordo di pace. Questa è stata la proposta per l'Ucraina avanzata dal presidente russo, Vladimir Putin, durante una visita ai militari nella base di sottomarini nucleari a Murmansk. (Adnkronos)
La proposta arriva direttamente da Putin che ha sempre messo in discussione la legittimità dell'attuale governo ucraino e del presidente Volodymyr Zelensky. Vance parla di “progressi incredibili” Il presidente ucraino bolla la dichiarazione di Putin come un tentativo di prolungare la guerra e di ostacolare ogni possibilità di negoziati. (Vatican News - Italiano)
Così a Kiev leggono le dichiarazioni del presidente russo, che ieri ha suggerito di imporre un «governo temporaneo in Ucraina sotto l’egida dell’Onu, magari con la partecipazione di Stati Uniti ed Europa, e ovviamente con i nostri partner e amici». (Corriere della Sera)
Durante un incontro a Murmansk con militari della Marina russa, Vladimir Putin ha proposto, non senza calcolo politico, l’idea di un’amministrazione temporanea in Ucraina guidata dalle Nazioni Unite, con la partecipazione di Stati Uniti, Paesi europei e “partner internazionali”. (Notizie Geopolitiche)
Un governo transitorio affidato all’Onu, rimuovendo Zelensky e verso nuove elezioni a breve a Kiev. Quella di Putin viene considerata la proposta per un “golpe soft” sotto egida Onu, e da una parte suona come una parziale ammissione di sconfitta, dall’altra alimenta il dibattito internazionale, mentre sul terreno Mosca confida di portare a segno altre mosse a sorpresa. (Avvenire)
“Potremmo ovviamente discutere con gli Stati Uniti, anche con i paesi europei e, naturalmente, con i nostri partner e amici, sotto l’egida dell’Onu, la possibilità di istituire un’amministrazione transitoria in Ucraina”, ha dichiarato Putin durante un viaggio a Murmansk. (LA NOTIZIA)