Mes, che cos'è e cosa succede se l'Italia non ratifica il nuovo trattato

Mes, che cos'è e cosa succede se l'Italia non ratifica il nuovo trattato
Corriere della Sera INTERNO

Polemiche sul dossier Mes dopo le parole del Ministro dell’economia Giancarlo Giorgetti, che ha detto: «Il Parlamento non è nelle condizioni di approvarlo» e quelle del vicepremier Matteo Salvini: «Non serve all'Italia, è un'altra follia europea». Che i rapporti con Bruxelles siano tesi è evidente sia dal trattamento riservato all'Italia nel confronto sul rinnovo dei vertici Ue sia dall’avvio della procedura d’infrazione per deficit eccesivo, che apre il confronto tra Roma e Bruxelles per il piano pluriennale di spesa da presentare in autunno alla Commissione. (Corriere della Sera)

Su altre fonti

Leggi tutta la notizia (Virgilio)

Il messaggio è chiaro. Se non è "il Mes ve lo potete infilare in quel posto", poco ci manca. Nel contrasto al famigerato Fondo salva Stati Matteo Salvini e Giancarlo Giorgetti ritrovano la sintonia di un tempo. (Liberoquotidiano.it)

È mutato il contesto e sembra proprio che pochi se ne siano accorti. Ed è mutato (molto) più “tecnicamente”, che sotto il profilo (tanto enfatizzato, da alcuni) “politico”. Talché appare fuori tempo chi oggi ripropone i medesimi slogan “no MES” di qualche anno fa (e, invero, anche solo di un anno fa). (Econopoly)

Cos'è il Mes, come funziona e cosa succede se l'Italia non lo ratifica

Il Meccanismo europeo di stabilità, noto anche come Fondo salva Stati, è un organismo comunitario che serve a prestare soldi ai Paesi membri in difficoltà in cambio di un programma di aggiustamento macroeconomico. (Sky Tg24 )

Al termine dei lavori dell'Ecofin a Lussemburgo, il titolare delle finanze fa il punto su (Secolo d'Italia)

Lo ha detto il ministro dell'Economia e Finanza, Giancarlo Giorgetti, incontrando la stampa al termine della riunione del Consiglio Ecofin oggi a Lussemburgo. (Borsa Italiana)