Salone del Mobile: in difficoltà il mercato degli affitti brevi
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Design week: ci sono meno case private disponibili sulle piattaforme. Lo conferma Marco Celani, dell’Associazione italiana gestori affitti brevi Diverso il fronte degli hotel, che regge bene, come spiega Valeria Albertini, vicepresidente di Federalberghi Milano (TGR Lombardia)
Su altre testate
Dal 7 al 13 aprile 2025, Alcova torna a Varedo per la sua nona edizione, consolidandosi come uno degli eventi di punta della Milano Design Week. Dopo il successo delle edizioni precedenti, Alcova amplia la propria proposta, aggiungendo alle storiche location di Villa Bagatti Valsecchi e Villa Borsani due nuovi spazi, dall’anima grezza e decadente: l’ex fabbrica SNIA, emblema dell’architettura industriale razionalista degli Anni ’30, e le Serre Pasino, un tempo fucina di una delle più grandi coltivazioni di orchidee bianche d’Europa. (Artribune)
Un flusso di informazioni che spazierà tra arte, cultura, design, società, innovazione, stili e Made in Italy. (Il giornale dell'Arte)
Tante novità per la 25ma edizione della fiera dedicata al florovivaismo che si svolge nel centro storico della città. In pre apertura di Fiera, giovedì 10 aprile, un convegno sulla nuova Politica Agricola Comune (PAC) dell’Unione Europea. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)
La mappa del design è sempre più intricata: Brera e Tortona, 5 Vie e Isola, Porta Venezia e Durini, Triennale e Stazione Centrale e poi Nolo, Barona, Certosa e persino alcuni paesi dell’hinterland come Varedo che per il secondo anno ospita Alcova. (Living)
In un dialogo virtuoso tra rinnovamento, trasformazione e design, Prima Assicurazioni, la tech company che ha rivoluzionato il settore assicurativo italiano grazie alla tecnologia, ha scelto di vestire Porta Venezia Design District in qualità di Main Partner per l’edizione 2025 della Milano Design Week, dal 7 al 13 aprile, collaborando con il visionario studio creativo TOILETPAPER, fondato da Maurizio Cattelan e Pierpaolo Ferrari. (Fuorisalone.it)
Durante la Milano Design Week designer, architetti, appassionati e curiosi possono saziare la loro fomo (fear of missing out, cioè paura di essere tagliati fuori) visitando installazioni e mostre di design sparse per i vari distretti della città: da Tortona a Porta Venezia, da Isola a Sarpi, dal centro con le 5Vie e la Statale alle esperienze periferiche di Certosa e Varedo. (WIRED Italia)