Montepulciano: dal Consiglio comunale preoccupazione per i dazi USA sul vino
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Il Consiglio comunale di Montepulciano ha approvato all’unanimità la mozione presentata dal gruppo Centrosinistra per Montepulciano per la tutela del vino e degli altri prodotti eno-gastronomici locali dalle minacce di dazi statunitensi. L’atto ha ricevuto il voto favorevole anche del gruppo Centrodestra e Indipendenti per Montepulciano, che ha contribuito con due emendamenti accolti dalla maggioranza e di Futuro Poliziano (Siena Free)
Su altri media
La presidente del Consiglio: "Penso che sarebbero anche un'ingiustizia per molti americani" (Adnkronos)
di Claudio Caponera Artena (Rm) – Ad aprire la discussione la vicesindaca Livia Latini che ha messo in evidenza la necessità di votare una mozione di indirizzo politico che tenga conto della volontà di gran parte dei cittadini che si sono dichiarati contrari sia all’ampliamento della Fassa sia all’impianto di Biogas tenendo altresì conto che nelle relazioni in merito l’Arpa ha evidenziato come le emissioni aumenteranno in maniera significativa. (La Torre Oggi)
Oggi si saprà se e come quella spada carica di dazi cadrà sul mondo imprenditoriale europeo. E ovviamente bergamasco, visto il lungo elenco di prodotti che ogni giorno prendono la strada degli Stati Uniti, terzo mercato dopo quelli tedesco e francese. (Corriere Bergamo)
Zaia: "Dazi cigno nero, Italia faccia valere rapporto con Usa" 01 aprile 2025 (Il Sole 24 ORE)
“Sono preoccupato, bisogna vedere cosa faranno gli Stati Uniti, sicuramente è importante che a livello nazionale ed europeo si intavoli subito una negoziazione con l’amministrazione statunitense. (Il Fatto Quotidiano)
Per l’Italia il rischio c’è, e il nostro Centro Studi sta quantificando l’impatto che sarà imponente» sostiene il presidente di Confindustria, Emanuele Orsini, visto che «l’Italia sul fronte dell’export deve la sua crescita a doppia cifra nel post Covid in gran parte all’aumento della nostra quota negli Usa (La Stampa)