Si appesantisce la perdita netta del polo merci di Fs nel 2024 (-34%)
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Nel 2024 i risultati economico-finanziari di Fs nel traffico merci sono peggiorati di molto, mentre sotto il profilo più strettamente operativo l’attività è cresciuta, ma sostanzialmente per effetto dell’acquisizione della tedesca Exploris. È questo in sintesi il quadro tratteggiato dalla lettura del ‘Documento di sintesi finanziaria annuale 2024’ del gruppo (la relazione finanziaria completa non è invece ancora disponibile), pubblicato ieri. (Supply Chain Italy)
Su altre testate
Scritture spontanee medievali e moderne lungo i sentieri del pellegrinaggio presso il Complesso museale di San Francesco, Montefalco , prevista l’inaugurazione Domenica 13 aprile, ore 17:00 (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)
Via libera del Cda al bilancio 2024 È stata approvata dal Consiglio di Amministrazione del Gruppo FS la Relazione finanziaria annuale al 31 dicembre 2024. (Clickmobility)
(Adnkronos) – “Siamo partiti a fine 2022 con Inf-Act, iniziativa guidata da 3 grosse realtà – università di Pavia, Istituto superiore di sanità e Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr) – e abbiamo aggregato 25 istituzioni che hanno dato il via al Partenariato esteso” sulle malattie infettive emergenti. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

“Fermo restando i risultati economici positivi, restiamo in attesa di aggiornamenti sullo stato di avanzamento del Piano Strategico 2025-2029 presentato alla collettività lo scorso dicembre che, rimettendo al centro le ferrovie e le sue società a partire da Anas, prevede una serie di azioni e strategie mirate al miglioramento del sistema di trasporto, sia passeggeri che merci sul ferro e sulla strada, con particolare attenzione alla sicurezza, all’efficienza, all’efficacia e alla sostenibilità” prosegue la nota. (uil trasporti)
Ma l’entrata in vigore senza esenzioni delle misure tariffarie fa comunque salire l’allarme anche a Londra, tra le fibrillazioni in Borsa e le inquietudini della City, spingendo il governo laburista di Keir Starmer ad alzare un pochino la voce: sebbene senza per ora seguire l’Ue sulla strada dell’annuncio di ritorsioni ravvicinate e insistendo in prima battuta sulla scommessa di riuscire ad arrivare a un accordo a più vasto raggio col presidente Usa in grado di riassorbire la minaccia. (Juorno)
Fs, i numeri del bilancio 2024: ricavi operativi in forte crescita a 16,5 miliardi e investimenti in salita. Donnarumma: “Si conferma la solidità del gruppo”. Profonda trasformazione industriale con il Piano strategico 2025-2029 (firstonline.info)