Tokyo 2020, oro a Jacobs e Tamberi: le reazioni sul web

Yahoo Notizie SPORT

Adnkronos. L'immunità di gregge legata al vaccino anti Covid "non c'è.

Lo ha detto Stefania Salmaso, epidemiologa dell'Associazione italiana di epidemiologia (Aie), ospite di 'Agorà Estate su Rai3.

"Non abbiamo alcun elemento - ha aggiunto Salma

Cioè il concetto che chi non vaccinato è protetto da tutti gli altri che invece si sono vaccinati, cioè appunto dal 'gregge' immune, non è applicabile nella nostra situazione. (Yahoo Notizie)

Se ne è parlato anche su altri media

E una conferma all'impossibilità di dormire, nel cuore della notte giapponese, arriva da Tamberi stesso. Il video: attimi di paura per Tamberi dopo il trionfo | Guarda. Ma Tamberi non ha da preoccuparsi. (Liberoquotidiano.it)

Dal 2018, l'atleta azzurro è legato a Nicole Daza, romana e molto attiva sui social. Jeremy, il terzo (o primo) figlio di Marcell, ha invece sette anni ed è nato da una precedente relazione del centometrista campione olimpico, quando lui aveva solo diciannove anni (AreaNapoli.it)

Restate aggiornati con DonnaPOP per scoprire tutte le news e le curiosità sul campione olimpico Marcell Jacobs e la fidanzata Nicole Daza Di Nicole Daza, fidanzata dell’atleta italiano Marcell Jacobs, non si hanno molte notizie. (DonnaPOP)

E nel sottotitolo scrive: "Il nuovo campione olimpico dei 100 metri accredita alla sua riconciliazione col padre l'aver trovato "l'energia per essere qui oggi" (askanews) - Il trionfo di Marcell Jacobs nella finale dei 100 metri maschili delle Olimpiadi di Tokyo 2020 ha avuto grande spazio sui giornali di tutto il mondo, a partire da quelli dei padroni di casa giapponesi. (Yahoo Eurosport IT)

Gli ori di ieri di Marcell Jacobs, nei 100 metri, e Tamberi, nel salto in lungo, hanno emozionato tutta l’Italia. Manca una settimana alla fine di Tokyo 2020 e l’Italia ha tutte le possibilità di portare a casa ancora delle medaglie (SerieANews)

Nel pomeriggio di domenica, invece, il governatore aveva celebrato la vittoria olimpica dell'atleta italiano con una frase che aveva provocato qualche perplessità: "L’uomo più veloce del mondo è del Desenzano del Garda. (MilanoToday.it)