USB: "Brunetta non è un ministro, ma una dichiarazione di guerra alla Pubblica Amministrazione"

LavoroLazio.com INTERNO

Ma ciò che proprio non dimentichiamo e non perdoniamo, è l’attacco vergognoso e costante alla dignità stessa dei lavoratori e delle lavoratrici.

Con buona pace di quei sindacati che si sono immediatamente genuflessi al nuovo Messia e che ora dovranno far digerire pure Brunetta ai dipendenti pubblici

Sua è infatti la paternità, pur condivisa con una schiera di amici tra i quali l’immancabile Ichino, dello sprezzante assalto ai “fannulloni” della Pubblica Amministrazione. (LavoroLazio.com)

Su altri media

Con questi valori la produzione è di 2,5 metri di neve per metro cubo d'acqua. er innevare una pista lunga un chilometro, larga circa 50 metri e con uno spessore di 40 centimetri, il costo va dai 30.000 ai 40.000 euro. (Yahoo Finanza)

Tutto merito (o colpa) della riforma e delle pesanti critiche che non lesina a una parte dei lavoratori pubblici. Non andò bene e la Pubblica amministrazione non è migliorata, basti pensare che neanche quattro anni dopo la sua riforma, un altro governo – quello di Renzi – rimise mano al comparto con la riforma Madia. (Il Fatto Quotidiano)

Alla richiesta dei precari di poter rivolgere una domanda, Brunetta reagì offendendo: «Siete la parte parte peggiore dell'Italia, con voi non parlo». Correva infatti l’anno 2011 quando l’allora ministro per la Pubblica Amministrazione e l’Innovazione, Renato Brunetta rispondeva in malo modo, offendendoli, ad alcuni precari della pubblica amministrazione chiedevano al margine di un convegno di poter porre una domanda al ministro. (L'AntiDiplomatico)

Ma di Federico Caffè nessuna traccia Docente di Politica economica e finanziaria della facoltà di Economia e Commercio dell'Università La Sapienza, Federico Caffè ha formato generazioni di economisti e manager del nostro Paese. (Yahoo Notizie)

Tra di essi figurano anche Erika Stefani, Renato Brunetta, Federico D'Incà e Daniele Franco, tutti e quattro cittadini e neoministri "veneti", inseriti appunto nella lista del nuovo governo presentata già nel corso della serata di venerdì dal premier Mario Draghi. (VeronaSera)

Dietro al nuovo ministro della Pubblica Amministrazione Renato Brunetta c’è la moglie Tommasa Giovannoni, scopriamo chi è. Mario Draghi ha deciso di affidare il Ministero della Pubblica Amministrazione a Renato Brunetta, l’economista di Forza Italia che ha guidato lo stesso Dicastero nell’ultimo governo Berlusconi, dal 2008 al 2011. (ViaggiNews.com)