Romamania: Ranieri si è sbagliato. Soulè è il presente di questa Roma
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Redazione Calciomercato Su una cosa, almeno su una, Claudio Ranieri si è sbagliato. Matias Soulé non è il futuro della Roma, ma il presente.La più bella notizia di questi quattro mesi e mezzo di Ranieri Ter alla guida della Roma è relativa proprio alla rinascita e fioritura del talento argentino. Arrivato l'estate scorsa per un esborso di quasi 30 milioni di euro, Soulé ha sofferto dapprima l'idea di dover essere - nei fatti e non solo nelle intenzioni - il sostituto di Paulo Dybala nei giorni caldi del possibile passaggio in Arabia Saudita della Joya. (Calciomercato.com)
Ne parlano anche altri media
Roma – Soulé dopo la tempesta. Rischiava di tramontare, ora fa splendere la Roma col suo mancino, letale per la seconda volta consecutiva in trasferta. (la Repubblica)
Era già accaduto a Parma con una spendida punizione, anche in quella occasione in trasferta. La Roma si gode Matias Soulé, decisivo nell'ultima gara di campionato contro l'Empoli. (ilmessaggero.it)
Tafferugli e scontri dopo la partita tra Empoli e Roma che si è tenuta ieri allo stadio Carlo Castellani alle ore 18. Sarebbero almeno due gli episodi di violenza, su cui però al momento non sono chiari i dettagli. (gonews)
Come riportato dall'Ansa, la Digos ha avviato accertamenti s (TUTTO mercato WEB)
Accertamenti della Digos in corso dopo le tensioni e i tafferugli avvenuti ieri sera dopo la partita del campionato di Serie A Empoli-Roma giocata allo stadio Castellani. Secondo quanto ricostruito, le tifoserie sono venute a contatto quando alcuni supporter empolesi sono andati a piedi verso un pub non distante dal centro, a circa un chilometro dallo stadio. (Sport Mediaset)
Immaginate un po’ quale sarebbe stato il tenore dei commenti della partita della Roma a Empoli se Kouamé avesse dato una traiettoria imprevedibile e più centrata al suo colpo di testa all’ultimo secondo della sfida del Castellani, rendendo inutile anche lo sforzo di Svilar (che, ricordiamo, era comunque sulla traiettoria se quel pallone fosse stato indirizzato all’interno e non all’esterno dei pali). (Il Romanista)