Empoli-Roma 0-1, gol di Soulé dopo 22 secondi: Ranieri non si ferma più
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Nella scorsa giornata il sorpasso al Milan, oggi quello alla Fiorentina. La Roma di Ranieri viaggia a ritmo scudetto e scala posti in classifica: adesso è settima, a -4 dal Bologna che non rimpiange Thiago Motta. I numeri della marcia del sor Claudio fanno impressione: 30 punti nelle ultime 12 (9 vittorie e 3 pareggi), unica imbattuta nel 2025, competitiva in Europa League. Proprio per difendere anche il secondo obiettivo, giovedì prossimo a Bilbao, partendo da 2-1, l’allenatore di San Saba ha cambiato 9 calciatori su 11 rispetto all’andata contro l’Athletic: dentro solo Svilar e Ndicka, Dybala lasciato a Roma per riposare, esterni di centrocampo il saudita Saud e il nuovo arrivo Salah-Eddine, decisivo con l’assist a Soulé per il blitz dopo 22 secondi che ha deciso il match. (Corriere della Sera)
Ne parlano anche altre testate
Roma – Soulé dopo la tempesta. Rischiava di tramontare, ora fa splendere la Roma col suo mancino, letale per la seconda volta consecutiva in trasferta. (la Repubblica)
Da quanto appreso un minivan, forse aggirando il percorso predisposto come sempre dalle forze dell'ordine per scortare i tifosi verso la Fi-Pi-Li, sarebbe passato dopo la partita davanti ad un pub di piazza Guido Guerra, non distante dal centro della città, in cui si erano riuniti anche anche alcuni tifosi azzurri arrivati a piedi dallo stadio. (gonews)
Come riportato dall'Ansa, la Digos ha avviato accertamenti s (TUTTO mercato WEB)
È la seconda volta in questa stagione che l'argentino decide una partita. Era già accaduto a Parma con una spendida punizione, anche in quella occasione in trasferta. (ilmessaggero.it)
Secondo quanto ricostruito, le tifoserie sono venute a contatto quando alcuni supporter empolesi sono andati a piedi verso un pub non distante dal centro, a circa un chilometro dallo stadio. Accertamenti della Digos in corso dopo le tensioni e i tafferugli avvenuti ieri sera dopo la partita del campionato di Serie A Empoli-Roma giocata allo stadio Castellani. (Sport Mediaset)
Immaginate un po’ quale sarebbe stato il tenore dei commenti della partita della Roma a Empoli se Kouamé avesse dato una traiettoria imprevedibile e più centrata al suo colpo di testa all’ultimo secondo della sfida del Castellani, rendendo inutile anche lo sforzo di Svilar (che, ricordiamo, era comunque sulla traiettoria se quel pallone fosse stato indirizzato all’interno e non all’esterno dei pali). (Il Romanista)