Calcio in tv: Euro 2024, le partite di lunedì 17 giugno

Calcio in tv: Euro 2024, le partite di lunedì 17 giugno
La Stampa SPORT

Lunedì 17 giugno quarta giornata dei Campionati Europei: tre le partite in cartellone, tutte “live” su Sky e un paio sulla Rai. RAIUNO. Prima serata con l’attesa Austria-Francia, alle 21 con telecronaca di Luca De Capitani affiancato al commento tecnico da Sebino Nela. Prologo dalle 20,30 in studio con Simona Rolandi e Marco Lollobrigida. Alle 21,30 quarto appuntamento con “Notti Europee”, al timone Paola Ferrari e Marco Mazzocchi (La Stampa)

Ne parlano anche altri media

Tre le partite da seguire oggi sui canali Sky e in streaming su NOW . Si parte alle 15 con Romania-Ucraina (Girone E), alle 18 Belgio-Slovacchia (Girone E), mentre alle 21 in campo, per il Gruppo D, c'è Austria-Francia. (Sky Sport)

Sei un appassionato tifoso della Nazionale italiana di calcio ma ti trovi all'estero o vi risiedi stabilmente? In occasione degli Europei, infatti, il tifo italiano è diffuso in ogni angolo del mondo, un po’ per la presenza di italiani all’estero, un po’ per la fascinazione che la squadra regala. (idealista.it/news)

Le prime due classificate dei sei gironi andranno agli ottavi insieme alle quattro migliori terze. La massima competizione continentale per nazioni durerà un mese con la fase a gironi che terminerà il 26 giugno. (WilliamHillNews)

Euro 2024, il programma delle partite di oggi: esordio per la Francia

Ecco le partite di oggi degli Europei. Alla 15 si parte con la prima gara del Gruppo E. (La Gazzetta dello Sport)

Ma l'emozione più grande arriva da Danimarca-Slovenia, nel Gruppo C: al di là del risultato (1-1, zero minuti per l'ex Bari Balkovec), fa rumore il gol di Eriksen che, proprio nella precedente edizione del torneo, era stato vittima di un malore. (BARI CALCIO)

Quarto giorno di gare a Euro 2024. Si comincia alle 15.00 con la prima partita del gruppo E tra Romania e Ucraina, in campo a Monaco di Baviera. Il match sarà arbitrato dallo svedese Glen Nyberg. Alle 18, invece, sarà la volta del Belgio di Romelu Lukaku, che sfiderà la Slovacchia di Calzona a Francoforte, sotto la direzione di Umut Meler. (LAPRESSE)