Inter-Barcellona, il prezzo minimo dei biglietti triplicato dal 2010. Ma è il più basso delle semifinali di Champions

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Il Fatto Quotidiano SPORT

La luci di San Siro, la magia della Champions League e l’epica sfida tra due giganti del calcio europeo: Inter e Barcellona tornano ad affrontarsi in una semifinale, proprio come successo il 20 aprile 2010, anno in cui gli uomini di José Mourinho conquistarono il Triplete. Ma a fare notizia, oltre agli aspetti prettamente sportivi, è il confronto tra i prezzi dei biglietti di allora e quelli della sfida in programma il 6 maggio 2025. (Il Fatto Quotidiano)

Se ne è parlato anche su altri giornali

L'andata si gioca mercoledì 30 aprile allo Stadio Olimpico Lluis Companys, il ritorno martedì 6 maggio al Giuseppe Meazza.RECORD IN VISTA - Per l'occasione potrebbe essere stabilito il nuovo record d'incasso in Italia, superando i 12,5 milioni di euro del derby di ritorno Inter-Milan in semifinale di Champions League nel 2023. (CalcioMercato.com: news calcio – notizie e dirette)

Sedici giorni per un Triplete. (Sportmediaset)

Quella semifinale, vinta dagli uomini di Mourinho complessivamente 3-2 nel doppio confronto, in Catalunya brucia ancora. Dal lato nerazzurro uno dei più bei ricordi di sempre in Champions League, mentre dall'altro uno dei peggiori per il Barcellona (il Giornale)

Nelle prossime ore a San Siro arriverà il Milan per il ritorno di Coppa Italia, un'altra competizione per inseguire il sogno Triplete. Prima del Barcellona, l'Inter dovrebbe giocare contro la Roma , ma il Governo ha deciso di rinviare tutte le partite del sabato per il funerale di Papa Francesco , quindi l'unico giorno per disputarla è la domenica, altrimenti sarà riprogrammata. (Tuttosport)

A scendere in campo su Prime Video per la gara di andata saranno le stelle di Barcellona e Inter. La UEFA Champions League prosegue la sua corsa verso la finalissima che quest’anno si giocherà a Monaco di Baviera. (Tutto Juve)

Secondo quanto rivelato dalla Gazzetta dello Sport la partita di giorno 30 è stata giudicata ad alto rischio ed è pertanto finita nella lista delle partite segnalate settimanalmente con tanto di cerchietto rosso dalla Commissione permanente della Commissione statale contro la violenza e il razzismo, la xenofobia e l'intolleranza nello sport. (FC Inter News)