Sobri agli appelli papali
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Verso il 25 aprile: la strumentalizzazione dei cinque giorni di lutto nazionale per la morte di papa Francesco Sobri agli appelli papali 25 aprile Festeggiamenti per il 25 aprile a Roma (Credit: DinamoPress/CC BY-NC-ND 2.5 IT) Strumentalizzare un lutto, per cercare di silenziare, chiedendo sobrietà, l’80esimo anniversario della Liberazione dell’Italia dal regime fascista. Questo appare l’intento di un Consiglio dei ministri che decide di dedicare al lutto nazionale cinque giorni, un tempo mai così lungo per nessuno dei precedenti tre pontefici. (Nigrizia)
Su altri giornali
Per il Pd il primo a commentare il 25 aprile «sobrio» che Palazzo Chigi ha voluto scrivere nero su bianco, martedì scorso, nel comunicato che istituiva cinque giorni di lutto nazionale per la morte di papa Francesco, è il capogruppo di Bruxelles ed ex segretario Nicola Zingaretti: «Caro governo, noi ovviamente saremo sobri, per ricordare chi ci ha ridato la libertà, difeso la patria e cacciato l’invasore, ma il problema siete voi che sarete come sempre assenti». (Domani)
"Sia la premier che i ministri all'unanimità, che io stesso, non abbiamo mai pensato né di vietare né di ostacolare alcunché, figuriamoci una celebrazione così importante come l'anniversario della fine della guerra civile e del ripristino della democrazia!". (Secolo d'Italia)
Un 25 Aprile con cortei «silenziosi», senza l'accompagnamento della banda e eventi collaterali - tra cui un concerto dei Punkreas - rimandati o ridotti all'osso. (Corriere Milano)
Getting your Trinity Audio player ready... Papa Francesco, il 25 Aprile all’insegna della “sobrietà” e le polemiche: cosa dicono i sindaci? (Agenzia Dire)
"Il 25 aprile non è che si deve bere, non è che beviamo e, quindi, dobbiamo essere sobri. (Tgcom24)
Le celebrazioni del 25 aprile a Maracalagonis di faranno ma in maniera sobria dopo la proclamazione di cinque giorni di lutto nazionale da parte della presidente del Consiglio per la scomparsa di Papa Francesco (L'Unione Sarda.it)