Brunori Sas torna in Calabria dopo Sanremo: ‘La popolarità? Non mi interessa’

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo

Dopo il terzo posto al Festival di Sanremo 2024, Dario Brunori, in arte Brunori Sas, è tornato nella sua Calabria per incontrare la stampa e i fan. L’evento si è svolto all’Università della Calabria, a Rende, dove centinaia di persone lo hanno accolto con calore. Durante l’incontro, il cantautore ha condiviso le sue emozioni dopo la prestigiosa esperienza sanremese: “Sono contentissimo del momento che sto vivendo. (CityNow)

Su altre fonti

Reduce dalla sua ottima partecipazione al Festival di Sanremo, il cantautore calabrese si mostra in tutta la sua autenticità, conquistando anche il pubblico più nazionalpopolare senza rinunciare alla sua essenza. (LaC news24)

In arte Brunori Sas : dopo aver conquistato il terzo posto al 75mo Festival di Sanremo con il brano L’albero delle noci – aggiudicandosi anche il Premio Sergio Bardotti per il Miglior Testo – è tornato questa mattina nella sua Calabria, ricevendo tutto il calore dei suoi fan negli spazi dell’Anfiteatro UniCal dell'Università della Calabria. (AMICA - La rivista moda donna)

Brunori è stato trattato come un viandante capitato sul palco per caso e non come il terzo classificato della kermesse canora , tanto che i giornalisti non gli hanno posto alcuna domanda mentre agli altri suoi colleghi hanno chiesto notizie sulla loro vita privata ed artistica, sulle loro esperienze professionali, sul loro futuro artistico, e se e quale arricchimento umano e professionale hanno tratto dalla partecipazione al festival. (Soverato Web)

Insomma, non sono interessato alla popolarità“. Brunori Sas torna alla sua vita ‘normale’, nella sua Calabria, dopo il terzo posto del Festival di Sanremo. (StrettoWeb)

Il nuovo album del cantautore calabrese debutta tra i più ascoltati di Spotify, Brunori è il primo tra i cantanti italiani «NON mi sono montato la testa» ha detto dopo aver incitato il suo pubblico all’urlo di «Popolo brunoriano» durante il primo incontro pubblico dopo il Festival di Sanremo. (Quotidiano del Sud)

La proposta arriva da Vincenzo Campanella , coordinatore del circolo di Nazione Futura Cosenza, che ha ufficialmente chiesto al sindaco Franz Caruso e all’amministrazione comunale di riconoscere questo titolo al cantautore cosentino. (Gazzetta del Sud - Edizione Cosenza)