Dario Brunori e la sua società in accomandita semplice torna sulle scene con L’albero delle noci, un album che conferma la sua capacità di raccontare l’Italia con poesia, ironia e profondità. Reduce dalla sua ottima partecipazione al Festival di Sanremo, il cantautore calabrese si mostra in tutta la sua autenticità, conquistando anche il pubblico più nazionalpopolare senza rinunciare alla sua essenza.
Leggi
Altri articoli:
Domenica In è sempre uno degli appuntamenti più attesi del fine settimana. In questa puntata che va in onda oggi, 23 febbraio, la musica è ancora al centro dello show condotto da Mara Venier. Del resto Sanremo 2025 è ancora vicinissimo e non si fa altro che parlare di cantanti e canzoni sanremesi che cominciano a fare i conti con le classifiche delle vendite. E la scorsa domenica, quella proprio che è arrivata subito dopo la chiusura del…
Leggi
Ho visto la trasmissione Domenica In – speciale Sanremo. Ho notato anch’io come tanti altri spettatori, la diversa accoglienza che Mara Venier ha riservato a Brunori SAS rispetto agli altri cantanti e mi sono chiesto le motivazioni di questa disparità di trattamento. Brunori è stato trattato come un viandante capitato sul palco per caso e non come il terzo classificato della kermesse canora , tanto che i giornalisti non gli hanno posto alcuna domanda mentre agli altri suoi colleghi hanno chiesto notizie sulla loro vita privata ed…
Leggi
Minuti per la lettura Il nuovo album del cantautore calabrese debutta tra i più ascoltati di Spotify, Brunori è il primo tra i cantanti italiani «NON mi sono montato la testa» ha detto dopo aver incitato il suo pubblico all’urlo di «Popolo brunoriano» durante il primo incontro pubblico dopo il Festival di Sanremo. Eppure, Dario Brunori, reduce dal successo sanremese, potrebbe farlo. Dopo il debutto sul palco dell’Ariston in gara con “L’albero delle noci”, che gli è valso il terzo gradino del podio, l’omonimo album debutta…
Leggi
Il ritorno a casa di Brunori Sas: un bagno di folla per il cantautore calabrese da Sanremo 2025 Un’accoglienza calorosa ha segnato il ritorno di Dario Brunori nella sua terra d’origine. Dopo il brillante terzo posto ottenuto al a Sanremo 2025 con il brano L’albero delle noci, il cantautore ha fatto ritorno in Calabria, accolto con entusiasmo all’Anfiteatro UniCal dell’Università della Calabria. Il pubblico ha manifestato tutto il proprio affetto per l’artista, che ha recentemente ricevuto anche il prestigioso Premio Sergio…
Leggi
Dario Brunori non è soltanto un cantautore . È un pezzo di Cosenza che canta, che racconta, che porta in musica storie e immagini di una terra difficile e meravigliosa. E forse, proprio per questo, l’idea di conferirgli la cittadinanza onoraria della città non sembra affatto un’esagerazione. La proposta arriva da Vincenzo Campanella , coordinatore del circolo di Nazione Futura Cosenza, che ha ufficialmente chiesto al sindaco Franz Caruso e all’amministrazione comunale di riconoscere…
Leggi
Cassano All’Ionio avrà due nuovi cittadini onorari, Dario Brunori e Filippo Demma. Ad annunciarlo è stata l’amministrazione comunale che ha deciso di insignire i due destinatari di un riconoscimento per essersi distinti particolarmente nelle proprie attività: il cantautore calabrese, reduce dall’affermazione nell’ultimo Festival della Musica italiana a Sanremo, il secondo è direttore dei Parchi archeologici della Sibaritide e di Crotone
Leggi
Advertisement CASSANO ALLO IONIO (CS) – L’amministrazione comunale della Città di Cassano All’Ionio, guidata dal sindaco Giovanni Papasso, conferirà la cittadinanza onoraria al cantautore Dario Brunori e al direttore dei Parchi archeologici di Crotone e Sibari Filippo Demma. Lo farà nel corso del prossimo Consiglio comunale convocato dal presidente della civica assise Lino Notaristefano per il giorno 25 febbraio 2025 alle ore 19:00, in prima…
Leggi
Dopo il terzo posto al 75° Festival di Sanremo con ‘L’albero delle noci’ e il Premio Sergio Bardotti per il Miglior Testo, Brunori Sas è tornato nella sua amata Calabria. Ad accoglierlo con calore ed entusiasmo c'era una folla di fan presso l’Anfiteatro UniCal dell’Università della Calabria, in un evento che ha assunto i toni di una vera e propria festa. Un ritorno carico di emozioni per l’artista, che sta vivendo un momento d’oro: il brano sanremese ha già superato i 5,3 milioni di stream…
Leggi
“Sono contentissimo del momento che sto vivendo. Però, in qualche modo, vorrei rimanere nel mondo al quale sono sempre appartenuto, che è legato ad una visione più intima della vita. Insomma, non sono interessato alla popolarità“. Brunori Sas torna alla sua vita ‘normale’, nella sua Calabria, dopo il terzo posto del Festival di Sanremo. Ma la sua terra lo accoglie come se avesse vinto dimostrandogli subito tanto affetto.
Leggi
Dopo il terzo posto al Festival di Sanremo 2024, Dario Brunori, in arte Brunori Sas, è tornato nella sua Calabria per incontrare la stampa e i fan. L’evento si è svolto all’Università della Calabria, a Rende, dove centinaia di persone lo hanno accolto con calore. Durante l’incontro, il cantautore ha condiviso le sue emozioni dopo la prestigiosa esperienza sanremese: “Sono contentissimo del momento che sto vivendo.
Leggi
In arte Brunori Sas : dopo aver conquistato il terzo posto al 75mo Festival di Sanremo con il brano L’albero delle noci – aggiudicandosi anche il Premio Sergio Bardotti per il Miglior Testo – è tornato questa mattina nella sua Calabria, ricevendo tutto il calore dei suoi fan negli spazi dell’Anfiteatro UniCal dell'Università della Calabria. Un ritorno che è una festa, carico di emozioni e gioia per i risultati raggiunti: se il brano sanremese ha già conquistato oltre 5.3 milioni di stream su…
Leggi
Brunori Sas è reduce dalla partecipazione alla 75esima edizione del Festival di Sanremo. Il cantautore ha conquistato il terzo posto con il brano L’albero delle noci Risultato straordinario per Brunori Sas. Fresco del terzo posto alla 75esima edizione del Festival di Sanremo ( SCOPRI LO SPECIALE ), il cantautore ha debuttato all’interno della Top10 degli album più ascoltati su Spotify a livello mondiale.
Leggi
Di Alessia PrincipeÈ tornato nella sua Calabria dopo l'avventura di Sanremo, Dario Brunori che oggi all'Unical ha incontrato la stampa e i suoi fan. In tantissimi, studenti, curiosi hanno affollato l’anfiteatro dell’ateneo cosentino per manifestargli affetto…
Leggi
Brunori è tornato con un albero. Un albero di noci, per la precisione, che con le sue radici profonde e i suoi cicli di vita sembra promettere saggezza, equilibrio e introspezione. Il cantautore cosentino matura con consapevolezza e metodo, facendo della sua malinconia un’arte applicata. Con L’albero delle noci, l’eterno cantautore della provincia interiore sceglie di raccontare il tempo che passa senza frenesia, senza isterismi, senza la smania di dimostrare nulla.
Leggi
Bagno di folla per Dario Brunori, che dopo aver conquistato il terzo posto al 75esimo Festival di Sanremo con il brano "L'albero delle noci" e aver fatto incetta di consensi - aggiudicandosi il Premio Sergio Bardotti per il Miglior Testo - è tornato nella sua Calabria, ricevendo tutto il calore dei suoi fan negli spazi dell'Anfiteatro UniCal dell'Università della Calabria. Un ritorno che sa più che mai di festa, carico di emozioni e gioia per i risultati raggiunti: se il brano sanremese ha già macinato oltre…
Leggi
Terzo al Festival di Sanremo con “L’albero delle noci” Brunori Sas ha pubblicato il nuovo omonimo album. Composto da 10 tracce, il disco affonda le radici in una dimensione intima e riflessiva, frutto di un percorso che ha riportato il cantautore all’essenza della sua musica: sciogliere nodi interiori trasformandoli in canzoni capaci di intrecciare frammenti di vita personale e storie dall’impatto universale.
Leggi
Brunori Sas ospite a Summer Camp dopo Sanremo 2025 Brunori Sas è ospite di Nikki e Fede Russo a Summer Camp, arrivato direttamente da Sanremo 2025 dove è arrivato sul podio con L’albero delle noci. Il cantautore calabrese si è classificato terzo dopo Lucio Corsi e il vincitore Olly. L’esperienza sanremese è stata molto intensa, tanto che Brunori Sas scherza sul fatto che ora “vorrei stare sei mesi fermo e invece mi tocca partire”.
Leggi
Alla fine ha vinto. Che sia primo, secondo o terzo (per come è andata) poco importa. Con la sua bonomia, quella force tranquille a volerla dire con lo slogan di Séguéla che segnò la prima vittoria presidenziale di Mitterrand, Brunori Sas, pseudonimo di Dario Brunori, si è aggiudicato il podio del Festival di Sanremo con la terza posizione e, forse meglio ancora, il premio Sergio Bardotti come miglior testo per la canzone L’albero delle noci.
Leggi
Uomini che cantano la fragilità e rinunciano alla forza, o forse che la esprimono in un altro modo, quello dell'autenticità, molto più coraggioso in una società che ci vuole sempre perfetti e performanti. Brunori Sas, con la sua Albero di noci ha conquistato il terzo posto con…
Leggi
Milano vuole bene a Dario Brunori. Non una notizia d'oggi, s'intende, perché da tempo questa città ha accolto la musica firmata Brunori Sas con la complicità che si riserva alle cose belle. Ma vedere lo spazio eventi della Feltrinelli di piazza Piemonte pieno di gente oltre ogni possibilità di capienza, come è accaduto nel primo lunedì dopo il Festival che ha premiato la sua “L'albero delle noci”…
Leggi