Bulli e Pupe: Zendaya protagonista del remake di Rob Marshall, una scelta sorprendente che divide i fan

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
SofiaOggi.com INTERNO

Un possibile ritorno al musical per Zendaya Zendaya, star di “Dune” e talentuosa cantante e ballerina, potrebbe tornare sul grande schermo con un nuovo progetto musicale. Si tratta del remake di un classico del 1955, “Bulli e pupe”, diretto da Rob Marshall. Questo film rappresenterebbe una nuova opportunità per l’attrice di mettere in mostra le sue doti canore, come già avvenuto in “The Greatest Showman”. (SofiaOggi.com)

Su altri giornali

In bilico c'è solo la posizione del cardinale spagnolo Carlos Osoro Sierra, che compirà gli 80 anni il prossimo 16 maggio. Sono 135 al momento i cardinali con diritto di voto e che potranno entrare nel Conclave per scegliere il nuovo Papa, dopo la morte di Francesco. (Tgcom24)

Con la morte di Papa Francesco è iniziato ufficialmente il periodo della sede vacante. A gestire l’amministrazione ordinaria della Santa Sede è il cardinale camerlengo Kevin Joseph Farrell, che si dovrà occupare dell’organizzazione del funerale e dei novendali, i nove giorni di lutto precedenti, durante i quali la Chiesa è chiamata a pregare per il romano pontefice defunto. (Telerama News)

Lo riferisce all’Ansa don Claudio Tracanna, parroco del comune di Pizzoli, nella diocesi dell’Aquila, responsabile dell’ufficio comunicazioni sociali della Curia, citando il colloquio avuto stamani con il cardinale, Giuseppe Petrocchi, nominato da Francesco cardinale proprio mentre era arcivescovo metropolita dell’Aquila. (Abruzzo Web)

Re, 91 anni, è il Decano del collegio cardinalizio, un ruolo chiave nel gestire la Chiesa durante la sede vacante per la morte del Pontefice. Sarà il cardinale Giovanni Battista Re, bresciano, a presiedere ai funerali di Papa Francesco e a convocare il conclave. (RaiNews)

Con la morte di Papa Francesco, il Collegio dei Cardinali si prepara ora ad avviare le procedure per l’elezione del suo successore. Come previsto dalle norme canoniche, i cardinali avranno tra i 15 e i 20 giorni per organizzare il Conclave, che si svolgerà, come da tradizione, nella Cappella Sistina. (StrettoWeb)

Tra i 136 membri del Collegio dei cardinali elettori – ovvero quelli sotto gli 80 anni – che nel prossimo Conclave nomineranno il nuovo Papa, ce ne sono due con legami forti con la Toscana: Giuseppe Betori e Augusto Paolo Lojudice. (la Repubblica)