San Luca, Comune sciolto per infiltrazioni mafiose
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Dopo l’inchiesta sull’ex amministrazione arriva la commissione straordinaria: slittano le elezioni Continua.... autolinee-federico-agos-24 JonicaClima MCDONALDAPP InnovusTelemia CompagniaDellaBellezza00 Il Consiglio dei Ministri ha disposto lo scioglimento del Comune di San Luca a seguito degli accertamenti sui condizionamenti della criminalità organizzata sull’amministrazione guidata dall’ex sindaco Bruno Bartolo. (Telemia)
La notizia riportata su altri giornali
Il Consigliere regionale del M5S, Vincenzo Ciampi, pur dicendosi favorevole alla mozione, ha ricordato che il Movimento ha proposto tempo fa l’adozione di una delibera con lo stanziamento di 5 milioni di euro per potenziare i servizi di sicurezza; proposta poi caduta nel vuoto. (Minformo)
Era stato uno dei… È stata l’inchiesta che ha costretto il deputato della Lega e ras dei voti Luca Sammartino alle dimissioni da vicepresidente della Regione e assessore all’Agricoltura. (La Repubblica)
TREMESTIERI ETNEO – Il Consiglio dei ministri, su proposta del ministro dell’interno Matteo Piantedosi, “in considerazione degli accertati condizionamenti da parte della criminalità organizzata che compromettono il buon andamento dell’azione amministrativa, ai sensi dell’articolo 143 del Testo unico degli enti locali (decreto legislativo 18 agosto 2000, n. (lasiciliaweb | Notizie di Sicilia)
Il Comune sarà ora gestito da una commissione straordinaria per almeno 18 mesi. La decisione, adottata su proposta del ministro dell’Interno Matteo Piantedosi, è stata motivata dagli «accertati condizionamenti» che avrebbero compromesso la regolare amministrazione dell’ente. (Corriere della Sera)
Il Consiglio dei Ministri, riunitosi oggi a Palazzo Chigi, sotto la presidenza del Vice Presidente Antonio Tajani, ha deliberato lo scioglimento di Tremestieri etneo, insieme ai comuni di San Luca (in... (Virgilio)
PUBBLICITÀ (Internapoli)