PUBBLICITÀ In seguito all’arresto del sindaco Maurizio Falanga e dei suoi, il Consiglio dei Ministri ha stabilito lo scioglimento del consiglio comunale di Poggiomarino per infiltrazioni camorristiche. La decisione, proposta dal ministro dell’Interno Matteo Piantedosi, è stata motivata dagli “accertati condizionamenti” che avrebbero compromesso la regolare amministrazione dell’ente. Il Comune sarà ora gestito da una commissione straordinaria per almeno 18 mesi.
Leggi
Altre informazioni:
È stata l’inchiesta che ha costretto il deputato della Lega e ras dei voti Luca Sammartino alle dimissioni da vicepresidente della Regione e assessore all’Agricoltura. Adesso, a quasi un anno dall’inchiesta giudiziaria che ha portato a una condanna in primo grado a 8 anni per l’ex sindaco Santi Rando, il Consiglio dei ministri ha sciolto per mafia il Comune di Tremestieri Etneo. Era stato uno dei…
Leggi
Dopo gli arresti, arriva lo scioglimento per «accertati condizionamenti da parte della criminalità organizzata». Mentre in tribunale a Torre Annunziata era in corso un’udienza del processo all’ex sindaco Maurizio Falanga, al suo vice Luigi Belcuore e al commerciante Franco Carillo, il Consiglio dei Ministri si è riunito a Palazzo Chigi e, sotto la presidenza del vicepresidente Antonio Tajani, ha deliberato lo scioglimento del consiglio comunale di Poggiomarino, insieme a quelli di San Luca (Reggio Calabria) e…
Leggi
Il comune di San Luca (Rc) è stato sciolto dal Consiglio dei ministri per infiltrazioni mafiose. Era già commissariato dopo che alle elezioni di giugno non si era presentato alcun candidato sindaco. Il primo cittadino uscente, Bruno Bartolo, eletto nel 2019 dopo un altro periodo di commissariamento per infiltrazioni mafiose, aveva deciso di non ripresentarsi. …
Leggi
Dopo l’inchiesta sull’ex amministrazione arriva la commissione straordinaria: slittano le elezioni Continua.... autolinee-federico-agos-24 JonicaClima MCDONALDAPP InnovusTelemia CompagniaDellaBellezza00 Il Consiglio dei Ministri ha disposto lo scioglimento del Comune di San Luca a seguito degli accertamenti sui condizionamenti della criminalità organizzata sull’amministrazione guidata dall’ex sindaco Bruno Bartolo.
Leggi
Il Consiglio dei ministri ha disposto lo scioglimento del consiglio comunale di Poggiomarino per infiltrazioni della criminalità organizzata. La decisione, adottata su proposta del ministro dell’Interno Matteo Piantedosi, è stata motivata dagli «accertati condizionamenti» che avrebbero compromesso la regolare amministrazione dell’ente. Il Comune sarà ora gestito da una commissione straordinaria per almeno 18 mesi.
Leggi
Poggiomarino . Il Governo Meloni, attraverso il consiglio dei ministri, ha ufficialmente disposto lo scioglimento del Comune di Poggiomarino per infiltrazioni camorristiche. Per i prossimi 18 - 24 ...
Leggi
La decisione è motivata dagli accertati condizionamenti da parte della criminalità organizzata, ritenuti tali da compromettere il buon andamento dell’azione amministrativa Il Consiglio dei ministri, su proposta del ministro dell’interno Matteo Piantedosi, “in considerazione degli accertati condizionamenti da parte della criminalità organizzata che compromettono il buon andamento dell’azione amministrativa”, ha deliberato lo scioglimento del Consiglio comunale di San Luca e…
Leggi
TREMESTIERI ETNEO – Il Consiglio dei ministri, su proposta del ministro dell’interno Matteo Piantedosi, “in considerazione degli accertati condizionamenti da parte della criminalità organizzata che compromettono il buon andamento dell’azione amministrativa, ai sensi dell’articolo 143 del Testo unico degli enti locali (decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267), ha deliberato lo scioglimento del consiglio comunale di Tremestieri Etneo (CT) e l’affidamento della gestione a una commissione straordinaria per la durata di diciotto…
Leggi
Il Consiglio dei Ministri, riunitosi oggi a Palazzo Chigi, sotto la presidenza del Vice Presidente Antonio Tajani, ha deliberato lo scioglimento di Tremestieri etneo, insieme ai comuni di San Luca (in...
Leggi
“Troppi episodi di violenza al personale sanitario, la giunta deve attuare un programma di potenziamento dei servizi di vigilanza”. È quanto ha chiesto oggi nel corso del Consiglio regionale della Campania il Consigliere Cosimo Amente che con i Consiglieri Alfonso Piscitelli, Nunzio Carpentieri, Raffaele Maria Pisacane, ha presentato una mozione che è stata approvata all’unanimità. Il Consigliere regionale del M5S, Vincenzo Ciampi, pur dicendosi favorevole alla mozione, ha ricordato che il Movimento ha proposto…
Leggi
La gestione sarà affidata per 18 mesi a una commissione straordinaria CATANIA – Sciolto per mafia il comune di Tremestieri Etneo: la decisione è del Consiglio dei ministri, su proposta del ministro dell’interno Matteo Piantedosi, “in considerazione degli accertati condizionamenti da parte della criminalità organizzata che compromettono il buon andamento dell’azione amministrativa”. La delibera riguarda, oltre a Tremestieri Etneo, anche i consigli comunali di San Luca in provincia di…
Leggi
Una nota del Pd di Napoli a seguito dello scioglimento per infiltrazioni mafiose del Comune di Poggiomarino. A parlare è il segretario Giuseppe Annunziata che è stato anche consigliere comunale proprio in questa recente tornata conclusasi con l'epilogo più triste. Ecco cosa si legge nella nota: Il Governo Meloni, attraverso il Consiglio dei Ministri, ha ufficialmente disposto lo scioglimento del Comune di Poggiomarino per…
Leggi
Il Consiglio dei Ministri, riunitosi giovedì 27 marzo 2025 a Palazzo Chigi sotto la presidenza del Vice Presidente Antonio Tajani, ha deliberato lo scioglimento del Consiglio Comunale di San Luca (RC). La decisione è stata presa su proposta del Ministro dell’Interno Matteo Piantedosi, alla luce degli accertati condizionamenti da parte della criminalità organizzata che avrebbero compromesso il buon andamento dell’azione amministrativa della…
Leggi
I consigli comunali di San Luca (RC), Poggiomarino (NA) e Tremestieri Etneo (CT) sono stati sciolti per infiltrazione mafiosa. È quanto ha deliberato il Consiglio dei ministri su proposta del Ministro dell’interno Matteo Piantedosi. In una nota Palazzo Chigi spiega che la decisione è stata presa "in considerazione degli accertati condizionamenti da parte della criminalità organizzata che compromettono il buon andamento dell’azione amministrativa".
Leggi
Le mani della camorra sul Comune di Poggiomarino. Il Consiglio dei ministri, su proposta del ministro dell'interno Matteo Piantedosi, 'in considerazione degli accertati condizionamenti da parte della...
Leggi
Secondo quanto apprende l'Adnkronos, il Cdm ha approvato il commissariamento di alcuni Comuni. Tra questi, Poggiomarino in Campania, il Comune calabrese di San Luca e quello siciliano di Tremestieri...
Leggi
Il Consiglio dei ministri sotto la presidenza del vicepremier Antonio Tajani su proposta del ministro dell'Interno Matteo Piantedosi, "in considerazione degli accertati condizionamenti da parte della criminalità organizzata che compromettono il buon andamento dell'azione amministrativa, ai sensi dell'articolo 143 del Testo unico degli enti locali ha deliberato lo scioglimento dei consigli comunali di San Luca (Rc), Poggiomarino (Na) e Tremestieri Etneo (Ct) e l'affidamento della gestione dei tre comuni ad…
Leggi
Minuti per la lettura Sciolto il consiglio comunale di San Luca per infiltrazioni mafiose. Commissione straordinaria per 18 mesi. Decisione ministeriale su indagini che avrebbero evidenziato condizionamenti della ‘ndrangheta sull’amministrazione. SAN LUCA (REGGIO CALABRIA)- Il Consiglio dei Ministri, questa mattina 27 marzo 2025, su proposta del Ministro dell’Interno Matteo Piantedosi, ha decretato lo scioglimento del consiglio comunale di San Luca, in provincia di Reggio Calabria, a causa di…
Leggi
Sciolto per infiltrazioni della criminalità organizzata il consiglio comune del comune di San Luca, in provincia di Reggio Calabria. Lo ha deliberato il Consiglio dei ministri riunitosi oggi alle ore 12.11 a Palazzo Chigi, sotto la presidenza del vice presidente Antonio Tajani e del sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Alfredo Mantovano. Lo scioglimento è avvenuto su proposta del ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, «in considerazione – è riferito in…
Leggi
Il Consiglio dei Ministri si è riunito giovedì 27 marzo 2025, alle ore 12.11 a Palazzo Chigi, sotto la presidenza del Vice Presidente Antonio Tajani. Segretario, il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Alfredo Mantovano. ٠٠٠٠٠ SCIOGLIMENTO DI CONSIGLI COMUNALI Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Ministro dell’interno Matteo Piantedosi, in considerazione degli accertati condizionamenti da parte della criminalità organizzata che compromettono il buon andamento dell’azione amministrativa, ai sensi…
Leggi