Commissari a Tremestieri, il governo scioglie per mafia il Comune leghista

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
La Repubblica INTERNO

È stata l’inchiesta che ha costretto il deputato della Lega e ras dei voti Luca Sammartino alle dimissioni da vicepresidente della Regione e assessore all’Agricoltura. Adesso, a quasi un anno dall’inchiesta giudiziaria che ha portato a una condanna in primo grado a 8 anni per l’ex sindaco Santi Rando, il Consiglio dei ministri ha sciolto per mafia il Comune di Tremestieri Etneo. Era stato uno dei… (La Repubblica)

Ne parlano anche altri media

La gestione sarà affidata per 18 mesi a una commissione straordinaria La delibera riguarda, oltre a Tremestieri Etneo, anche i consigli comunali di San Luca in provincia di Reggio Calabria e Poggiomarino in provincia di Napoli, e affida la gestione dei tre comuni ad altrettante Commissioni straordinarie per la durata di diciotto mesi. (Livesicilia.it)

La decisione, adottata su proposta del ministro dell’Interno Matteo Piantedosi, è stata motivata dagli «accertati condizionamenti» che avrebbero compromesso la regolare amministrazione dell’ente. Il Consiglio dei ministri ha disposto lo scioglimento del consiglio comunale di Poggiomarino per infiltrazioni della criminalità organizzata. (Corriere della Sera)

Continua.... autolinee-federico-agos-24 JonicaClima MCDONALDAPP InnovusTelemia CompagniaDellaBellezza00 Il Consiglio dei Ministri ha disposto lo scioglimento del Comune di San Luca a seguito degli accertamenti sui condizionamenti della criminalità organizzata sull’amministrazione guidata dall’ex sindaco Bruno Bartolo. (Telemia)

Il Consiglio dei ministri sotto la presidenza del vicepremier Antonio Tajani su proposta del ministro dell'Interno Matteo Piantedosi, "in considerazione degli accertati condizionamenti da parte della criminalità organizzata che compromettono il buon andamento dell'azione amministrativa, ai sensi dell'articolo 143 del Testo unico degli enti locali ha deliberato lo scioglimento dei consigli comunali di San Luca (Rc), Poggiomarino (Na) e Tremestieri Etneo (Ct) e l'affidamento della gestione dei tre comuni ad altrettante Commissioni straordinarie per la durata di diciotto mesi". (Metropolisweb)

A parlare è il segretario Giuseppe Annunziata che è stato anche consigliere comunale proprio in questa recente tornata conclusasi con l'epilogo più triste. Una nota del Pd di Napoli a seguito dello scioglimento per infiltrazioni mafiose del Comune di Poggiomarino. (Metropolisweb)

In seguito all’arresto del sindaco Maurizio Falanga e dei suoi, il Consiglio dei Ministri ha stabilito lo scioglimento del consiglio comunale di Poggiomarino per infiltrazioni camorristiche. La decisione, proposta dal ministro dell’Interno Matteo Piantedosi, è stata motivata dagli “accertati condizionamenti” che avrebbero compromesso la regolare amministrazione dell’ente. (Internapoli)